L’accusa contestata a Sergio Gaglianese è di appropriazione indebita aggravata. In qualità di amministratore pro tempore di un palazzo, si sarebbe appropriato di oltre 7.500 euro
Il governatore si difende e chiede scusa per la mancata partecipazione a Perfidia: «Ho cambiato idea dopo gli articoli di Domani, mi sono sentito in un frullatore». Sulle uscite pubbliche: «Gli avvocati mi sconsigliano ma io non riesco sempre ad ascoltare le loro indicazioni»
Il rating a lungo termine resta ‘BBB’, ma migliora il profilo di credito. Il presidente: «La Calabria può voltare pagina e conquistare un ruolo più forte nel sistema Paese»
Al vertice di Lima, il sottosegretario all’Interno rilancia il ruolo italiano nella lotta alle mafie transnazionali: focus su confische, cybercrime e formazione operativa condivisa
Il servizio ideato da Giusi Princi amplia la rete informativa per rendere accessibili i finanziamenti europei. Focus su Calabria e territori meridionali
«Congratulazioni alla Calabria Film Commission che con il film ‘Hey Joe’ di Claudio Giovannesi, girato anche a Pizzo, Villaggio Mancuso e in Sila ha vinto il Nastro d’argento per il miglior sonoro realizzato da Angelo Bonanni. Un premio prestigioso, uno storico riconoscimento nel panorama cinematografico, l’ennesima positiva certificazione del grande lavoro fatto in questi anni.
Durante la giornata sono stati ufficializzati i nuovi Ambasciatori di Calabria , figura rappresentativa per impegno, creatività e radicamento culturale
Nominati i nuovi direttori e responsabili dei luoghi della cultura ricadenti sotto la competenza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Reggio Calabria e Vibo Valentia
L’animale, un esemplare adulto di sesso femminile, in evidente difficoltà tra i bagnanti, è stato individuato a seguito di una segnalazione pervenuta alla Sala Operativa del ROAN
Il governatore critica le indagini e considera le accuse maturate in un «normale contesto di rapporti in aziende private». Poi lancia un messaggio (anche agli alleati): «Non mi farò distruggere politicamente dai giornali. Su di me decideranno gli elettori con la ricandidatura»
«La rivoluzione annunciata più volte dal governatore Occhiuto e dall’assessore Gallo è smentita dai dati diffusi dall’Ispra che indicano la Calabria maglia nera per la gestione della prevenzione incendi»
Cosa raccontano gli atti su Ytam, azienda che commercia in automobili e fino al novembre 2020 era di proprietà di Roberto Occhiuto. Il cuore societario dell’inchiesta per corruzione che vede anche il governatore tra gli indagati è in due indirizzi di Roma e del centro storico di Cosenza
I dati parlano chiaro: aumentano le denunce per maltrattamenti in famiglia, reati spia e femminicidi. Ma la risposta alla violenza non può essere solo giudiziaria. Serve un cambiamento culturale profondo, che parta dalle famiglie e dalle scuole, dove troppo spesso l’esempio è il primo a mancare
«Il riconoscimento conferito a ben 16 città conferma ciò che sappiamo da sempre: le bellezze naturali e paesaggistiche del nostro territorio sono il nostro vero tesoro»