Il borgo di Scilla e il suo castello incantano sotto un cielo trapunto di stelle. Una stella cadente attraversa la notte di San Lorenzo, portando con sé i desideri silenziosi di chi osserva
In Colombia, alle prime ore della mattina del 9 agosto 2025 (in Italia nel corso del pomeriggio) la Polizia Colombiana ha tratto in arresto un uomo di 46 anni della locride
Il centrodestra non teme le urne, anzi è prontissimo alla sfida perché riteniamo che debba proseguire la stagione delle riforme avviata nell’ultima legislatura.
Ufficializzata la data della tornata elettorale per il rinnovo del Presidente e del Consiglio Regionale della Calabria dopo le dimissioni del governatore Occhiuto
L’8 agosto del 1956 morirono 262 minatori, 136 erano italiani. La Città Metropolitana ricorda la strage nella miniera di carbone belga: «Braccia in cambio di carbone»
In seguito ai recenti casi registrati di botulismo, il prof. Carlo Locatelli, direttore del Centro Antiveleni Maugeri Pavia, fa chiarezza circa questa tossina estremamente pericolosa, spiega che cos'è il botulino e a quali sintomi prestare attenzione.
Un messaggio che sembra voler smentire non solo le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, ma anche ribadire un legame diretto con l’elettorato e un impegno politico ancora vivo.
Il governatore chiude il dibattito, promuove il proprio operato e respinge l’accusa di aver mollato per salvarsi politicamente: «Ho messo a rischio la mia salute per la Calabria». E sulla data del voto dice: «Non so quando andremo alle urne»
Il presidente dimissionario va alla cena del Carroccio a Reggio e passa dal «non moriremo mai salviniani» alla riconoscenza per la lealtà dimostrata dal vicepremier. Intanto si accende la competizione interna in vista della composizione delle liste: la lega punta a quattro seggi
Probabile che il noto conduttore televisivo, rimasto vittima di usura per 30 anni, lasci la Calabria per una località segreta. «L'azienda mi è sempre stata vicina, spero che la mia vicenda sensibilizzi altre persone»
Bevacqua (Pd), Tavernise (M5s) e Lo Schiavo vogliono chiedere un parere all’avvocatura alla Prefettura del capoluogo e al Ministero sull’interpretazione dello Statuto regionale. Per il notaio vibonese siamo ormai nella Repubblica delle banane - «sono stati violati tutti i principi democratici» -, mentre per il pentastellato «Occhiuto sta scappando dal voto»