L'eurodeputato: «Le scelte fallimentari fatte dai governi precedenti rendono la strada da percorrere ancora in salita, ma la strategia di Giorgia Meloni di puntare su lavoro e occupazione invece che sull’assistenzialismo è quella giusta»
Intercity e regionali subiranno cancellazioni, limitazioni e ritardi per cinque giorni. Prevista una riprogrammazione del servizio con bus, con possibile aumento dei tempi di percorrenza
L’Editore de LaC Network spiega le ragioni della campagna di informazione e comunicazione che nasce come «un modo per ricordare chi siamo e ri-costruire ciò che potremmo essere»
Il Consigliere Regionale: «Prima di fare proclami sarebbe opportuno verificare l’effettivo funzionamento dei servizi e i reali miglioramenti apportati da essi sui territori»
Approdata stamani in conferenza nazionale di garanzia dei diritti dei minori la mozione approvata dal consiglio regionale della Calabria su proposta del Garante Marziale
Da mercoledì 17 luglio fino al 30 agosto sarà attivato dal Comune di Melicucco, in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Nazionale 2023/2024, il servizio di consegna a domicilio di spese e farmaci
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio apre le porte a "La Calabria con i miei occhi". La valorizzazione naturalistica, artistica e culturale della regione passa dall'inclusione e dallo sguardo sincero di Manuel e Daniel
Il nuovo Piano Salute e Welfare, con un valore di 88,5 milioni di euro, mira a sostenere anziani, diversamente abili, donne vittime di violenza e altre categorie fragili, coinvolgendo enti territoriali e del terzo settore
Saverio Zavettieri, già deputato e politico di lungo corso, auspica una battaglia referendaria «che sia civica e non si basi sulla contrapposizione tra nord e sud o tra destra e sinistra»
Il consigliere regionale dem auspica che la battaglia referendaria sia sostenuta da tutti: «Interesse di tutti i calabresi, non pensino a casacche e partito»
Nasce l'organismo forzista che vigilerà sugli effetti concreti della legge soprattutto sul Sud. Il governatore della Calabria spera che gli azzurri non votino in Parlamento le intese che possono danneggiare il Meridione. Inizia un braccio di ferro dall'esito molto incerto
Estorsioni, usura e fittizia intestazione di beni tra i reati contestati, tutti aggravati dall'aver agevolato i gruppi campani Mazzarella-D'Amico, le cosche calabresi Mancuso e Mazzaferro e il clan Senese con base nella Capitale. In totale sono 57 le persone indagate
«Ryanair - afferma il Ceo Wilson - non vede l'ora di annunciare, nelle prossime settimane, una crescita super potenziata sia per l'inverno 24 che per l'estate 25 per la Calabria, con maggiore connettività interna essenziale e turismo in entrata»
Calabresi curati da calabresi, ma negli ospedali del nord. Oggi una scelta, domani potrebbe essere l’unica opzione. L’autonomia differenziata minaccia la sanità in Calabria e mina le fondamenta del principio di solidarietà del Sistema Sanitario Nazionale