L’organismo presieduto da Peppe Neri ha preso anche atto della comunicazione pervenuta da Montecitorio per Arruzzolo e Loizzo: cinque giorni per decidere. Disco verde per i nuovi assessori Staine e Calabrese che dovrà lasciare il Comune di Locri.
L’Assemblea dà il via libera anche al nuovo ordinamento della struttura organizzativa della giunta regionale, e agli interventi in favore di pazienti oncologici affetti da alopecia
La riunione di maggioranza lascia intatto il problema politico nel centrodestra. Intanto Sabrina Mannarino subentra ad Orsomarso e Lo Schiavo migra al “Misto”
La capogruppo del Carroccio chiede ai colleghi di non votare le modifiche. La deputata si era già distinta dalla maggioranza non firmando la legge sull’istituzione del “consigliere supplente”
Le opposizioni, battagliere sul punto, si aggiudicano la prima battaglia su una proposta contestata da più parti. Il centrodestra senza i numeri costretto ad arrendersi
La riunione dei capigruppo convocata dal presidente Mancuso si è chiusa con una soluzione di compromesso che disinnesca la mina sulla quale rischiava di saltare la maggioranza
Il neo senatore dem lo ha annunciato in aula nel corso del dibattito sulle infrastrutture. Poi l’affondo sull’Autonomia differenziata: «La bozza Calderoli è inaccettabile»
Il presidente del Consiglio prende posizione contro chi, in merito alla proposta del centrodestra, «agita lo spettro della spesa facile». Ma non spiega la posizione della Lega
Presentata una proposta di legge che porta avanti il termine per la regolarizzazione al 30 giugno 2024, ma le associazioni per il diritto alla casa aspettano lo sblocco delle Graduatorie ferme ormai da due anni
Il gruppo consiliare dem a confronto con i responsabili sindacali calabresi. «Urgente la riforma dei Consorzi di bonifica». Convocate le forze d’opposizione «per un maggiore coordinamento»
Dopo giovedì scorso, il presidente dell’assemblea Mancuso non perde altro tempo guardando alla prossima riunione. Intanto arrivano in Commissione nuove proposte di legge
Già prima della sua approvazione in Consiglio regionale, l'ufficio legale di Palazzo Campanella aveva espresso un parere negativo. La norma infatti interferisce con i poteri del commissario ad acta