La senatrice della Lega critica duramente la Giunta comunale dopo l’ultimo posto in Ecosistema Urbano: tra i punti più deboli trasporti, rifiuti e qualità dell’aria
La classifica dei 106 capoluoghi di provincia stilata da Ecosistema Urbano, il report annuale di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore
«Il riconoscimento conferito a ben 16 città conferma ciò che sappiamo da sempre: le bellezze naturali e paesaggistiche del nostro territorio sono il nostro vero tesoro»
In vista della Giornata nazionale del mare 2025, Legambiente dà il via alla 35°edizione di Spiagge e Fondali puliti, la storica campagna dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati lungo le coste
L’indagine ha coinvolto 63 spiagge in 13 regioni – tra cui la Calabria – su una superficie complessiva di quasi 197 mila metri quadrati, dove sono stati raccolti e catalogati oltre 56 mila rifiuti
L’incontro era stato richiesto nelle settimane scorse dalle associazioni sopra citate, in merito alla criticità da esse riscontrate nel piano di “Riqualificazione viali alberati – RC nord”
Le Associazioni chiedono, pertanto, al più presto un incontro pubblico per un confronto ampio e propositivo sul prosieguo del piano d’intervento sul verde urbano
Legambiente, LIPU e WWF Italia hanno notificato il ricorso al TAR Lazio contro il parere favorevole con prescrizioni sulla Valutazione d’Impatto Ambientale riguardante il Ponte sullo Stretto di Messina
La pulizia straordinaria dell’area del Tempietto e diversi incontri nelle scuole per la campagna nazionale dedicata agli alberi e alla vita del pianeta
L'associazione ambientalista risponde al vicesindaco Brunetti: «Avevamo annunciato l'allineamento del report Comuni Ricicloni all'esito della nuova analisi dell'agenzia regionale»
L'associazione ambientalista: «Crimini ambientali, traffici di rifiuti, ciclo illegale del cemento: l’ecomafia è una grave minaccia per la Calabria, da contrastare con più controlli nel territorio e sulle filiere a rischio»