«La vittoria del centrosinistra in Emilia-Romagna e in Umbria ci conferma due cose: l’esistenza di un’alternativa unitaria e credibile al centrodestra, sempre più autoritario e dannoso per il Paese, e il ruolo centrale del Partito democratico, perno della coalizione vincente». Così il senatore Nicola Irto, segretario regionale del Pd della Calabria, commenta i risultati delle
In partenza per Baku, il parlamentare dem sarà l'unico rappresentante del Senato italiano alla 29° Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sul clima
«Sono indispensabili – sottolineano i dem calabresi – soprattutto nelle aree lontane dai presidi ospedalieri e con gravi difficoltà di collegamento ai centri più grandi»
Il senatore del Pd: «Soprattutto in Calabria, c’è bisogno di maggiore coordinamento tra le istituzioni sanitarie locali e regionali, in modo da ridurre i rischi per le persone in età avanzata»
Tra le questioni messe in agenda anche la riforma dei Consorzi di bonifica e la preparazione dell’incontro tra i rappresentanti del gruppo e i segretari regionali confederali di Cgil, Cisl e Uil
Parte del dibattito è stata dedicata al tema dell’autonomia differenziata che nel ddl Calderoli rischia di diventare una clava che si abbatterà sul Mezzogiorno
Il senatore reggino ha chiesto al governo e al ministro per le Infrastrutture chiarezza e pronti interventi dopo l’ennesimo atto che rischia di paralizzare la Locride
Secondo un recente sondaggio la fiducia nel sindaco sospeso è al 20%, e quella di Cannizzaro all’8%. Ma fuori dal Palazzo c’è una città che vuole, e deve, ripartire