La comunità parrocchiale non ha dimenticato la sua ricca storia antica e recente se la nuova chiesa Matrice, infatti, compie «solo» cinquant’anni, in quello stesso luogo c’è sempre stato il tempio dei cristiani di Scilla fin dagli albori del cristianesimo stesso
Dopo il taglio del nastro nel 2014 il declino. Ma dopo anni di silenzio è arrivata la delibera che apre le porte del primo centro Pma della provincia. Il secondo in regione che darà assistenza alle coppie con problemi di infertilità
Un'impresa incredibile, che ha sorpreso gli esperti, hanno percorso circa 6.000 chilometri nel loro estenuante viaggio che le ha portate dall'Islanda, dove erano state fotografate per la prima volta 6 anni fa, fino a varcare lo stretto di Gibilterra e spingersi fino alla costa ligure
Lo scenario è desolante. Quello che resta da chiedersi e se le aree interessate saranno messe in tempo in sicurezza considerando che le previsioni, già per fine anno, non sono delle migliori e che la prossima mareggiata potrebbe lasciare segni ancora peggiori
Strade distrutte, torrenti ostruiti e cittadini allarmati. L'amministrazione comunale s'impegna ad intervenire, ma l'esperto è tranciante: «Era tutto previsto, ma la politica non se ne preoccupa»
Le onde alte sei metri non hanno risparmiato nulla. Tutto è stato spazzato via dalla furia del mare. Dopo una domenica ad aspettare che, letteralmente, le acque si calmassero, già questa mattina è partita la conta dei danni e la corsa ai ripari
L’associazione “Famiglia Ventura” promuove campagne in favore della lettura dal 2011 ed ha contribuito a creare o rafforzare sinora sette Biblioteche tra comunali, parrocchiali o facenti capo a terze organizzazioni
Per il delegato per l’Udc della Provincia di Reggio Calabria «Non si capisce come l’Amministrazione abbia speso i fondi destinati alla prevenzione del dissesto idrogeologico»
Onde alte 6 metri hanno invaso lungomari minacciando le attività commerciali e lasciando detriti sull'asfalto. Un miglioramento atteso nelle prossime ore
Il consigliere comunale reggino si schiera con i cittadini per dare forza all'iniziativa già inviata al commissario e al ministro per scongiurare la chiusura della struttura
Il continuo depotenziamento della struttura preoccupa i cittadini che invocano l'intervento del commissario per salvare il nosocomio e concretizzare la trasformazione della Casa della Salute
La strategia del pcs è stata concentrata su due obiettivi fondamentali: lo sviluppo sostenibile della fascia litoranea del territorio comunale e la promozione di una nuova immagine della fascia costiera basata sulla tutela delle risorse naturali e la valorizzazione delle qualità ambientali e paesaggistiche
VIDEO | Posti liberi a Scilla ma i pazienti continuano ad essere traghettati a Messina in un centro privato. L’appello del direttore del distretto sanitario Domenico Carbone: «Non siamo noi a reclutare direttamente i pazienti nefropatici ma deve essere il Gom a comunicarci l'esigenza»