«Mi candido, lo faccio per il mio Comune dove affondano le mie radici, le mie tradizioni, la mia identità, la mia famiglia» dichiara in una nota la D.ssa Carmen Santagati
In ogni immagine vive una storia, in ogni soglia un invito a guardare oltre: lì si nasconde la vera bellezza. Quella autentica, che risiede dentro di noi
Tra le onde e il vento, le barche cullano storie di mare, di mani esperte, di partenze e ritorni. Qui la libertà non è un’idea, ma un orizzonte che si sceglie ogni giorno
Tra il fuoco del tramonto e il blu profondo del mare, il Pilone di Scilla si erge come un colosso sospeso nel tempo, immobile testimone di una storia che continua a scorrere
Il capo missione di Medici senza Frontiere nei territori occupati della Palestina, è stato ospite della video rubrica de IlReggino. Ci ha raccontato la sua esperienza di 35enne con alle spalle già dieci anni di gestione delle emergenze nelle aree di conflitto
Questa sera a Scilla al castello Ruffo, alle 18, il ricordo collettivo, fortemente voluto dai familiari e organizzato dagli amici di infanzia Germana Chemi e Rocco Bellantone
Il 21 settembre al Castello Ruffo un incontro pubblico a un anno dalla scomparsa prematura del giornalista di origini scillesi. Familiari, amici e colleghi insieme per ripercorrerne il lavoro giornalistico, il rapporto con la politica e le passioni
Il cedimento si è verificato lo scorso 30 agosto. Per consentire i lavori il tratto sarà interdetto a tutti i veicoli ogni giorno, nella fascia oraria compresa tra 7 e le 15
Con la mirabile sintesi di indagini sperimentali e riflessioni teoriche, fu tra i padri dell’aspirina e della chimica moderna. La Società Chimica Italiana ha intitolato alla sua memoria una prestigiosa Medaglia di cui il prossimo 26 agosto sarà insignito il professore Maurizio Prato