L'esplosione è stata registrata alle 14.09 dall'Ingv, una grande nube si è innalzata sull'isola. Solo una settimana fa allarme era stato elevato a "rosso"
Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, tra i pochi sulla terra che ad attività persistente, luogo di suggestioni e ispirazione fin dall'antichità
Prefettura di Reggio Calabria ha informato i sindaci, intimando alla cittadinanza di non sostare né fermarsi in prossimità di spiagge, arenili e aree limitrofe