«Il nostro obiettivo - ha dichiarato l'amministratore delegato Pietro Ciucci - è massimizzare le ricadute socio economiche del ponte sullo Stretto in favore delle città di Villa San Giovanni e Messina»
Duro attacco del movimento ambientalista dopo l'incontro tra i tecnici della Stretto di Messina SpA e la Commissione Territorio del Comune. «Progetto distopico che devasta la città e sacrifica la vocazione turistica»
La Città chiede garanzie su ambiente, rete idrica e fognaria, strade alternative e utilizzo delle terre di scavo, mentre l'amministrazione ribadisce: «La nostra visione prescinde dall’opera ponte»
L'intervento critico del segretario cittadino del circolo Giordano dopo l'audizione dei tecnici della Stretto di Messina in commissione Territorio al Comune
L’associazione denuncia le interruzioni idriche ripetute e non comunicate ai cittadini. Sul banco degli imputati anche l’atteggiamento dell’amministrazione
WWF, Legambiente, Greenpeace, Lipu e Movimento No Ponte Calabria uniti per un confronto pubblico tra esperti, sindaci e parlamentari: «Costi altissimi, motivazioni deboli, territori in pericolo»
Nella festa dei lavoratori alle nostre latitudini lo Stato deve dare un segnale in termini di occupazione per dare possibilità lì dove il crimine trova bisogno da sfruttare
L'iniziativa oggi a Villa San Giovanni per dire no alla paura e testimoniare, ancora una volta, che di legalità si può vivere andando oltre stereotipi e malcostume. Il network LaC, media partner, premiato con "La tazzina della legalità"
"Il male dell'indifferenza" sarà l'incontro che il 30 aprile unirà un grido collettivo contro la paura ed il diritto di costruire futuro nella nostra terra
A Villa San Giovanni la sfilata 'Essere o Apparire?' promuove l'autenticità dei giovani: il progetto della giovane stilista tra moda, interiorità e coraggio
Felice Barresi ha lasciato la vita terrena a 84 anni dopo una terribile malattia. Pescatore, una vita fra le onde dello stretto: oggi ha ritrovato la libertà
Un testo poetico e necessario chiude l’undicesima edizione della rassegna di Villa San Giovanni: due esseri umani in fuga dalla realtà per riscoprire la possibilità di un altrove
È tempo che la comunità si unisca per supportare persone come Domenico, affinché l'inclusione non rimanga solo una parola vuota, ma diventi una realtà per tutti