Tutti gli articoli di Ambiente
PHOTO
La Calabria è sotto l’allerta meteo: la Protezione Civile regionale ha diramato un avviso di criticità arancione, valido per oggi, 7 febbraio, a partire dalle ore 13:30 fino alla mezzanotte, con estensione per l’intera giornata di domani. Il bollettino evidenzia il rischio idrogeologico e idraulico in diverse aree, con particolare attenzione alle zone 6 e 7 oggi, insieme domani alla zona 8, e quindi la costa jonica reggina, catanzarese e crotonese, con l’aggiunta della zona 4 – che ricomprende la provincia tirrenica reggina e l’area dello Stretto – dove si attendono fenomeni intensi che potrebbero causare danni significativi.
Nella Calabria jonica si prevede un rischio significativo legato a piogge intense, che potrebbero causare danni alle infrastrutture, allagamenti diffusi e possibili frane o smottamenti. Nelle restanti aree della regione l’allerta è classificata come gialla, con condizioni meteorologiche che, pur meno gravi, necessitano di un costante monitoraggio, specialmente in presenza di temporali persistenti.
La Protezione Civile ha sottolineato la necessità di massima attenzione, soprattutto nelle zone a rischio più elevato. La popolazione è invitata a evitare spostamenti non necessari e a seguire tutte le indicazioni delle autorità competenti. È fondamentale mantenersi aggiornati sull’evoluzione delle condizioni meteorologiche, prestando particolare attenzione alle aree urbane e ai corsi d’acqua, dove il rischio di allagamenti è maggiore.
La Regione Calabria ha attivato tutte le procedure necessarie per monitorare la situazione e garantire la sicurezza della popolazione. La collaborazione e la prudenza dei cittadini saranno determinanti per affrontare con efficacia questa emergenza meteorologica.