La denuncia dell’uomo ha permesso di documentare lo scambio di denaro, arrestare la responsabile e avviare le indagini nel rispetto della presunzione d’innocenza
Il rifiuto delle donne diventa il primo argine, mentre cresce una ribellione civile fatta di libri, testimonianze e scelte radicali: il territorio prova a liberarsi da ciò che lo tiene inchiodato da decenni
L’assassino reo confesso scrive una lettera per rinunciare a difendersi e mette fine al suo processo: «Sono pentito, non chiedo attenuanti». Ma resta aperto il ricorso della Procura di Venezia
Dalle intercettazioni dell’inchiesta Res Tauro emerge l’interesse della cosca per gli investimenti nella Piana grazie al ruolo di un uomo di collegamento con massoneria e mondo imprenditoriale. Il tentativo di agganciare ambienti della Lega e le mire su un affare delle biomasse da 200 milioni grazie a un ingegnere cosentino
Un'indagine scioccante svela una storia di silenzi, fragilità nascoste e relazioni disfunzionali: con lei anche il compagno, Annunziato Nucera, è ora al centro di un’inchiesta che fa emergere ogni giorno nuovi particolari
Sequestrati oltre 30 chili di hashish e un chilo e mezzo di cocaina. Cinque piantagioni smantellate nella Locride, due indagati per coltivazione illecita
Il Comandante della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Reggio Calabria ha raccontato in un’intervista intensa e ricca di spunti le criticità del territorio, dal contrasto alla violenza domestica alla sicurezza stradale, passando per la lotta alla droga. Un’occasione per conoscere da vicino l’impegno quotidiano dell’Arma e l’uomo dietro la divisa
La 25enne accusata di aver soffocato i suoi due gemelli appena nati nel luglio 2024 è stata interrogata per un'ora e mezza dal giudice per le indagini preliminari. Assistita dai suoi legali, ha risposto a tutte le domande. Le indagini si allargano anche a un presunto infanticidio avvenuto nel 2022. Intanto, la Procura e la difesa mantengono il massimo riserbo per tutelare la fragile condizione psicologica dell'indagata.
I mezzi erano spesso condotti da persone senza casco e in spregio alle più basilari norme di sicurezza, rappresentando un serio pericolo per la circolazione e causando rumori molesti e disturbo alla quiete pubblica
Inizio alle ore 9.45 con la celebrazione della Santa Messa presso la Cattedrale di Santa Maria del Mastro, officiata dal Vescovo di Locri, Mons. Francesco Oliva