Tutti gli articoli di Economia e lavoro
PHOTO
Si terrà venerdì 6 giugno alle ore 16:30, presso la Camera di Commercio di Reggio Calabria, il Convegno Nazionale “La legislazione antiracket antiusura: critiche e punti di forza”, promosso dalla FAI – Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane, in collaborazione con FAI Reggio Calabria.
L’incontro rappresenta un’importante occasione di confronto tra istituzioni, operatori del diritto e società civile sui temi della prevenzione e del contrasto a racket e usura, analizzandone le attuali criticità e valorizzando le buone pratiche a sostegno delle vittime.
Interverranno:
Antonino Tramontana, Presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria;
Francesco Siclari, Presidente FAI Reggio Calabria;
Michele Laganà, Presidente ANCE Reggio Calabria.
Tra i relatori:
Luigi Ferrucci, Presidente FAI Nazionale – «Il sostegno alle vittime di estorsione»;
Angela Verbaro, avvocato e consulente della Commissione Parlamentare Antimafia – «I testimoni di giustizia»;
Mariagrazia Nicolò, Commissario Straordinario per le iniziative antiracket e antiusura – «Le istituzioni a sostegno delle vittime»;
Giuseppe Lombardo, Procuratore FF;
Clara Vaccaro, Prefetto di Reggio Calabria.
Conclusioni a cura di Chiara Colosimo, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia.
L’antimafia non è solo contrasto al crimine, ma è responsabilità condivisa, scelta quotidiana, cultura della legalità. Partecipare a questo convegno significa dare voce a chi ha il coraggio di denunciare, sostenere le vittime, rafforzare il legame tra cittadini e Stato. È un atto di impegno civile, perché solo una società unita e consapevole può sconfiggere la paura e costruire un futuro libero da ogni forma di sopraffazione mafiosa.

