Gli uffici regionali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) a Reggio Calabria hanno trovato una nuova casa: lo storico palazzo che un tempo ospitava l’albergo “Belfanti Centralino”, e che successivamente fu sede di uffici finanziari. Dopo un importante intervento di ristrutturazione, l’edificio è tornato a splendere e accoglie adesso i circa 50 dipendenti della Direzione Regionale ADM Calabria.

La nuova sede riunisce il personale che fino a poche settimane fa era suddiviso tra le sedi di via dei Plutino e via Tenente Panella, garantendo così una maggiore efficienza amministrativa. L’edificio era stato selezionato già nell’estate del 2021 attraverso una procedura a evidenza pubblica, nell’ambito del processo che ha portato alla nascita della Direzione Regionale ADM Calabria, istituita per rendere autonoma la gestione calabrese da quella campana.

L’operazione si inserisce nel più ampio piano nazionale di razionalizzazione e modernizzazione degli uffici ADM, che coinvolge l’intero territorio regionale: progetti simili sono già stati avviati o completati a Crotone, Catanzaro, Cosenza e Roccella Jonica.

ADM svolge quotidianamente attività che spaziano ben oltre la sola funzione fiscale, contribuendo alla tutela della salute pubblica, al contrasto alla contraffazione e al gioco illegale, alla lotta contro il traffico di droga e al sostegno della competitività delle imprese sui mercati internazionali. La nuova sede reggina – moderna, funzionale e pienamente riqualificata – rappresenta un ulteriore tassello in questa missione di servizio pubblico.