Tutti gli articoli di Economia e lavoro
PHOTO
Un’intera città metropolitana passata ai raggi X. Venti anni di numeri, dati, analisi e ricostruzioni: è quanto propone il nuovo Osservatorio economico della Città Metropolitana di Reggio Calabria, il report che sarà presentato ufficialmente lunedì 30 giugno alle ore 9:30 nella sede della Camera di Commercio reggina.
Il documento – realizzato in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di Commercio “G. Tagliacarne” – esplora le evoluzioni e i mutamenti che hanno attraversato il sistema socioeconomico reggino dal 2005 a oggi, attraversando crisi, emergenze, tentativi di ripresa e nuovi divari che si sono stratificati nel tempo.
Dai cambiamenti nella struttura produttiva agli indicatori di benessere, dalle cicatrici lasciate dalla pandemia alle prospettive di sviluppo: il report si pone come punto di partenza per un confronto più ampio con le istituzioni, il mondo accademico e quello civile. L’obiettivo è provare a rispondere, numeri alla mano, a una domanda cruciale: dove va Reggio?
A introdurre i lavori saranno i saluti istituzionali del Presidente della Camera di Commercio Antonino Tramontana e del Prefetto Clara Vaccaro. Seguirà la presentazione tecnica del report a cura di Gaetano Fausto Esposito, Direttore Generale del Centro Studi “G. Tagliacarne”.
La mattinata proseguirà con un momento di confronto sul ruolo della Pubblica Amministrazione nello sviluppo locale. Al tavolo interverranno il Magnifico Rettore dell’Università Mediterranea Giuseppe Zimbalatti e il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà.
A chiudere l’incontro sarà il Presidente Antonino Tramontana, con una riflessione finale sul senso di questa ricognizione: non solo una fotografia del passato, ma uno strumento di consapevolezza per ripensare il futuro.

