Versace veste Sanremo: Clara ha annunciato la sua “Febbre” in Blue and Black gown jersey dress. È attesa per i quattro abiti su misura di Fedez
Il trionfo della Canzone italiana e anche del Made in Italy dell’alta moda. Immancabile, anche in questa settantacinquesima edizione del Festival nella città dei Fiori, il genio intramontabile del reggino Gianni Versace

Non solo la kermesse canora che celebra la Canzone italiana. Non solo spettacolo e intrattenimento a sprazzi anche impegnato. Da sempre, e sempre più, il festival di Sanremo è anche un’eterna sfilata tanto sull’iconica scalinata nell’Ariston quanto sul red carpet all’esterno.
Trionfa con la canzone italiana anche il made in Italy della moda nel mondo. Tra le espressioni più intramontabili, gli abiti Versace. Immancabile anche quest’anno il genio e la creatività della Maison della Medusa, la casa di moda Versace nota in tutto il mondo. Simbolo scelto da Gianni Versace all’apice del suo successo per rappresentare nel mondo il suo inconfondibile stile e le sue origini reggine e calabresi, intrise di Magna Grecia.
Fedez e Clara
Lo stile inconfondibile calcherà nuovamente il palco dell’Ariston. Fedez, molto amico di Donatella Versace, resta infatti fedele all’atelier di fama internazionale, emblema della più sapiente e originale italianità. Indosserà per tutte e quattro le sue serate creazioni su misura. Un abito sartoriale, un total black ma anche oro e Barocco. Non mancheranno la Medusa e gli iconici bottoni.
Versace vestì Fedez anche in occasione del suo debutto a Sanremo nel 2021, quando presentò Chiamami per nome, in coppia con Francesca Michielin. Nello stesso anno anche la top model Vittoria Ceretti indossò Versace.
Il genio creativo anche sul palco di Sarà Sanremo lo scorso dicembre con la bellissima Clara (Soccino). In occasione della presentazione delle Nuove Proposte e dei 30 Big del Festival di Sanremo 2025, la cantante, nota anche per la sua partecipazione alla terza stagione della fortunata serie Rai Mare Fuori, ha annunciato il brano della canzone con cui concorrerà a Sanremo 2025, “Febbre”. Lo ha fatto, indossando un elegantissimo Blue and Black gown jersey dress, della collezione Versace Spring/Summer 1993. Un corpetto a scolpire il décolleté e profondi spacchi per esaltare le gambe.
Al teatro del Casinò di Sanremo, Clara è tornata dopo essere stata nel 2023 tra quelle nuove proposte e avere trionfato con il brano Boulevard, suo lasciapassare per il primo Sanremo lo scorso anno.
Marco Mengoni vincitore nel 2023
Versace ha vestito anche Marco Mengoni in occasione della finalissima nel 2023. Un total look custom made Atelier Versace anni ’90 in seta nera con gilet e bottoni Medusa e pantaloni sartoriali. Un total black che gli portò fortuna. Quella sera fu proclamato vincitore dell’edizione del festival con il brano Due vite.
Lorella Cuccarini e Michelle Hunziker nel 2024
La 74^ Edizione del festival di Sanremo dello scorso anno è stato anche l’occasione per l’omaggio al Made in Italy della showgirl Lorella Cuccarini che accanto ad Amadeus, tra gli abiti indossati per la quarta serata, scelse anche un sofisticato capo di Gianni Versace.
Un omaggio che anche la presentatrice di origini svizzere, Michelle Hunziker, sul prestigioso palco con Pippo Baudo, nel 2006 ha voluto rendere.
Gianni Versace senza tempo
Gianni Versace è considerato uno degli stilisti più innovativi ed originali nella storia della moda internazionale. Nel 1978 ha fondato l’omonima casa di moda dal 1997 guidata a lungo dalla sorella Donatella, dal settembre 2018 responsabile del design creativo. L’azienda è stata, infatti, ceduta ed è entrata a far parte del gruppo Capri Holdings Limited.
Nato a Reggio Calabria nel 1946, Gianni Versace fu assassinato il 15 luglio 1997 dinanzi alla sua abitazione di Miami Beach, la Casa Casuarina, in circostanze mai del tutto chiarite, per mano di Andrew Cunanan.
La sua impronta nel mondo della moda è immortale. Sono oltre 180 le boutique Versace presenti nelle principali città e più di 1500 rivenditori in tutto il mondo.
- Tags
- reggio calabria