Tutti gli articoli di Pubbli-redazionale
PHOTO
Dicembre 2024 segna un momento di grande prestigio per Reggio Calabria: l’apertura della nuova boutique Rocca, il primo punto vendita inaugurato con questa insegna dopo la costituzione della società fra il Gruppo Damiani e Scintille. Situata sul centralissimo Corso Giuseppe Garibaldi, principale arteria della città e luogo simbolico per lo shopping esclusivo, la boutique si inserisce come nuova icona del lusso e dell’eccellenza italiana nel territorio calabrese.
Rocca, marchio leader della gioielleria e orologeria di alta gamma, rappresenta un simbolo di eleganza e tradizione. La sua storia, legata a doppio filo con quella del Gruppo Damiani, è un esempio di come l’eccellenza italiana possa farsi strada nel panorama internazionale.
«Questa è una città splendida, con un corso bellissimo e gente meravigliosa. Meritava una boutique Rocca che desse valore aggiunto a ciò che questa città già offre», afferma Sergio Mazzuca, socio di Rocca e protagonista, insieme alla famiglia Damiani, di questa ambiziosa iniziativa imprenditoriale. Mazzuca, espressione di una visione imprenditoriale lungimirante, rappresenta un esempio concreto di come le famiglie imprenditoriali possano trasformare il Sud in una terra di opportunità.
Un luogo che celebra il lusso
La boutique Rocca, con i suoi 250 metri quadrati distribuiti su due livelli, si distingue per il design raffinato e l’offerta di marchi prestigiosi. Al piano terra, gli appassionati di gioielleria e orologeria possono trovare un corner esclusivo Damiani, un’area Omega e spazi dedicati ai gioielli di Salvini, Dodo e Pomellato, oltre a una selezione di segnatempo dei più prestigiosi brand internazionali come Panerai, Hublot e TAG Heuer. Al piano superiore, invece, trovano posto le creazioni in vetro Venini, simbolo della tradizione artistica muranese.
«La Calabria è una regione splendida e Reggio Calabria è una città fantastica. Credevamo che una presenza come questa fosse necessaria. La città lo merita, e grazie alla collaborazione con il nostro socio Mazzuca, abbiamo portato qui il grande stile di Rocca», sottolinea Giorgio Damiani, vicepresidente del Gruppo Damiani. La famiglia Damiani, con la sua tradizione centenaria, incarna la passione e l’eccellenza del Made in Italy, trasformando ogni progetto in una celebrazione della bellezza.
Fare impresa in Calabria: una sfida possibile
L’apertura della boutique non rappresenta solo un traguardo commerciale, ma anche un messaggio forte: fare impresa in Calabria è possibile, ed è possibile farlo ad alti livelli. La partnership tra il Gruppo Damiani e Scintille dimostra come la sinergia tra realtà locali e grandi gruppi internazionali possa generare valore e creare opportunità, non solo per il territorio ma per l’intero settore del lusso.
«La Calabria deve crescere assolutamente. È una regione meravigliosa che, secondo me, avrà un futuro molto importante nel panorama turistico. C’è ancora tanto da fare, ma ci sono tutti i presupposti per riuscirci», continua Giorgio Damiani, sottolineando la fiducia in un futuro roseo per la regione.
La boutique Rocca di Reggio Calabria non è solo un luogo dove acquistare gioielli e orologi di lusso, ma anche un simbolo di rinascita e sviluppo. «In Calabria si vive bene e si fa bene. Noi stiamo smentendo le statistiche nazionali che ci mettono agli ultimi posti, dimostrando che si può fare impresa, e farla in grande», aggiunge Sergio Mazzuca, enfatizzando il valore umano e culturale di questa iniziativa.
Un impatto che guarda al futuro
La scelta di investire a Reggio Calabria riflette la visione strategica di Rocca: valorizzare le eccellenze locali e contribuire allo sviluppo del territorio. L’apertura della boutique non solo rafforza la posizione di Rocca come leader nel settore della gioielleria e dell’orologeria di alta gamma, ma crea anche nuove opportunità lavorative e un importante impulso economico per la città.
«Siamo felici di aver fatto questo investimento – conclude Damiani – e crediamo che sia solo l’inizio di un percorso di crescita per Reggio Calabria e per tutta la regione: investire nel Sud è una scelta vincente».