Tutti gli articoli di Pubbli-redazionale
PHOTO
Reggio Calabria, città emblema di una regione baciata dal mare e ricca di storia, sta imparando via via, nel tempo, a guardare sempre di più verso il mondo della nautica come un’opportunità concreta di sviluppo. Precursore nel tempo, da 50 anni, la R Marine Group è un vero e proprio punto di riferimento nel settore. La società, guidata da Federico Rosmini, offre non solo servizi di assoluta eccellenza, ma rappresenta un esempio di come la passione e la dedizione possano trasformarsi in una solida realtà imprenditoriale. Realtà che oggi è pioniere in Calabria per tutto il comparto del settore nautico.
Una storia italiana

Fondata nel 1974, R Marine Group ha iniziato con l’intuizione e la passione del padre di Federico Rosmini.
Il “Cantiere Nautico Reggio” ha iniziato la sua attività concentrandosi su piccole e medie imbarcazioni. La costanza e la passione del Presidente Ernesto Rosmini sono stati i pilastri su cui si è basato il successo del cantiere.
Nei suoi primi anni, il cantiere era dotato esclusivamente di uno scivolo per alare le imbarcazioni con un semplice carrello. Con il tempo e il consolidarsi sul mercato, il cantiere ha introdotto sistemi più efficienti, tra cui una gru semovente da 25 tonnellate e, successivamente, un Travel Lift con una capacità di 60 tonnellate, segnando una svolta significativa nell’operatività su imbarcazioni di grandi dimensioni.
Oggi, grazie a uno staff tecnico altamente specializzato che si occupa di rifinizione, manutenzione, rimessaggio – anche invernale – e vendita, R Marine Group rappresenta una storia italiana di successo e un esempio per il Sud Italia, vantando uno standard qualitativo che lo pone tra i migliori nel mercato della nautica. L’azienda si estende su oltre 10.000 mq e si trova sul molo di ponente di Reggio Calabria, offrendo una vista su uno dei paesaggi più suggestivi d’Italia.
Un’impresa che punta al futuro
Le prospettive di crescita della R Marine Group sono ambiziose. L’azienda mira a migliorare la capacità di accoglienza e gestione delle richieste dei clienti, sia in ambito cantieristico che di ormeggio. Federico Rosmini, alla guida dell’azienda da diversi anni, sottolinea come la competenza dei dipendenti e il feedback positivo dei clienti siano elementi chiave per la crescita. La competenza del team permette di eseguire ripristini, modifiche, refitting e personalizzazioni, offrendo un servizio completo sia per gli yacht di lusso che per le imbarcazioni da diporto. L’obiettivo è diventare leader nel settore nautico del sud Italia, creando posti di lavoro e migliorando l’efficienza dei servizi.
Sono infatti numerosi i progetti in cantiere atti ad ampliare e migliorare i servizi offerti. Tra questi, la costruzione di nuovi capannoni per il ricovero di imbarcazioni più grandi e l’investimento in materie prime e strumentazioni specifiche. Con uno sguardo, altresì, alla mobilità turistica e sostenibile: è in fase di progettazione, fra l’altro, un sistema di trasporto innovativo che possa collegare la darsena al centro cittadino, alla Stazione ferroviaria ed all’Aeroporto Tito Minniti.
L’azienda, da sempre, si fa promotrice delle bellezze della nostra Calabria, incoraggiando i turisti a scoprire le meraviglie della regione, sia lungo la costa che nell’entroterra, con la consapevole del valore storico e culturale della nostra regione.
Sostenibilità e innovazione al servizio del territorio
Quello che fa grande un’impresa è, anche, la visione del futuro. Un futuro più green, dove l’opera dell’uomo possa coesistere al fianco della natura e della straordinaria bellezza che ci circonda, senza depredarla o inquinarla. Una sfida, per R Marine Group, che è un traguardo già in parte consolidato e raggiunto. Durante le operazioni di carenaggio, ad esempio, l’azienda utilizza un sistema di depurazione delle acque che elimina idrocarburi, oli e polveri, permettendone il riutilizzo senza danneggiare l’ambiente marino. Questo sistema è parte di un impegno più ampio verso la transizione energetica, con l’obiettivo di rendere la asta struttura nautica autosufficiente, compensando le emissioni grazie all’uso di pannelli solari e macchinari elettrici, con l’utilizzo di energia prodotta da fonti rinnovabili e sostenibili.
L’impegno ad essere sempre più innovativi ed efficienti, passa anche dalla formazione e dall’alta professionalizzazione dei giovani del territorio. Collaborando con istituti scolastici, l’azienda forma nuove leve pronte a entrare nel settore nautico. Questa attenzione alla formazione e all’occupazione giovanile è ritenuta dall’azienda fondamentale per garantire un futuro prospero non solo all’impresa stessa, ma anche alla società reggina ed a tutto il territorio calabrese.
Presidio di eccellenza
La R Marine Group SRL rappresenta un esempio di eccellenza imprenditoriale nel settore nautico del sud Italia. Con la sua attenzione alla qualità, alla sostenibilità e alla formazione, l’azienda di Federico Rosmini è destinata a diventare un punto di riferimento non solo per Reggio Calabria, ma per l’intero panorama nautico italiano.
Il cantiere nautico R Marine Group rappresenta, quindi, una straordinaria opportunità di sviluppo e crescita per l’intera regione. Una piccola ma grande storia italiana la cui evoluzione, da piccolo cantiere a struttura all’avanguardia con tecnologie avanzate, dimostra come il fatto di aver creduto in un territorio “di frontiera” come la provincia reggina sia stata una scommessa vinta, facendo della società un punto di riferimento riconosciuto nel settore nautico internazionale. Non solo, quindi, un simbolo di eccellenza industriale, ma anche un elemento chiave per il turismo e la promozione del territorio, che passa da una visione chiara e ambiziosa per il futuro.