Tutti gli articoli di Reggina
PHOTO
Il mercato comincia a dare segnali importanti: la Nissa lancia un messaggio chiaro con l’ingaggio di Andrea Cittadino, mentre a Reggio Calabria si attende la firma di Barranco. Intanto, il Gela sogna in grande, il Sambiase blinda Frasson e, a Favara, continua la storia d’amore con Calogero La Piana. Ma ad Acireale esplode la rabbia della tifoseria.
Il colpo più rumoroso delle ultime ore arriva da Caltanissetta, dove la Nissa dimostra di non voler perdere tempo in chiacchiere: Andrea Cittadino è ufficialmente un nuovo centrocampista biancoscudato. Si tratta di un nome di assoluto spessore per la categoria, con esperienze di rilievo tra i professionisti, Foggia, Gubbio, Latina, Potenza, Mantova e un passato nelle giovanili della Roma.
Un regista moderno, una mezzala di inserimento, uno di quei giocatori che non solo sanno gestire la partita, ma anche cambiarne il corso. Insieme a lui, dal primo luglio arriverà anche l’ex amaranto Antonio Marino. Il difensore centrale, dopo l’esperienza a Reggio Calabria, ha maturato ulteriori esperienze in piazze importanti come Lecce, Latina e Messina. Un altro innesto di grande valore, destinato a innalzare il livello della squadra. Un segnale chiaro e forte da parte della Nissa, che intende essere protagonista in Serie D fin da subito, costruendo una rosa capace di ambire a traguardi importanti.
Intanto, a Reggio Calabria, si attende la firma definitiva di Bruno Barranco: una conferma importante, ma che da sola non può definire il mercato amaranto. Sul fronte difensivo, il nome di Thiago Capomaggio, argentino in scadenza il 30 giugno, continua a circolare con insistenza soprattutto in relazione al Gela, neo promosso in Serie D, senza però ancora conferme ufficiali.
Anche su Giuliodori, classe 2004, dopo una stagione eccellente, si attendono valutazioni definitive. Il suo contratto scade nel 2026, ma il giocatore vorrà certamente avere garanzie tecniche dopo il campionato brillante appena concluso. Il talento è indubbio, ma serviranno certezze anche sul piano della continuità.
Proprio il Gela Calcio, intanto, non perde tempo e rilancia le proprie ambizioni con parole forti del presidente Toti Vittoria: “Ai tifosi dico di restare sintonizzati: ne vedrete delle belle”, ha dichiarato il numero uno del club gelese, già al lavoro per costruire una squadra all’altezza della passione della città. Che sia davvero Capomaggio uno dei primi colpi per accendere l’entusiasmo?
A Sambiase, invece, si lavora con continuità. La conferma di Santiago Frasson, jolly difensivo argentino classe 2005, aggiunge solidità a un reparto arretrato che inizia a prendere forma. Frasson, capace di giocare su entrambe le fasce e anche da centrale, rappresenta un tassello fondamentale anche in ottica under.
Nel frattempo, a Favara, continua la storia tra Calogero La Piana e il CastrumFavara. L’attaccante palermitano, classe ’97, vestirà per il quarto anno consecutivo la maglia gialloblù, con cui ha già collezionato 72 presenze e 19 gol. Un fedelissimo, ormai adottato dalla piazza, che ha scelto di trasferirsi stabilmente nella cittadina agrigentina per legarsi ancor di più al progetto.
Se altrove si lavora, ad Acireale il clima si fa rovente. La tifoseria granata, attraverso lo striscione eloquente “Tante chiacchiere, pochi fatti”, firmato dalla Brigata Anonima, ha contestato duramente il proprietario Giovanni Di Mauro. Una presa di posizione netta che fotografa il malumore crescente, alimentato dalle incertezze societarie e dall’assenza di una programmazione chiara per la prossima stagione.
Il mercato di Serie D comincia a muoversi con intensità, tra colpi importanti, conferme e dichiarazioni ambiziose. La Nissa ha alzato il livello, il Gela si prepara a farlo, il Sambiase lavora con metodo, e altrove si comincia a respirare aria di calcio vero. E la Reggina? Dopo la conferma di Barranco serve una svolta decisa, bisogna mettere a segno quei colpi che possano definire con chiarezza le ambizioni.
Il mercato è già iniziato e ogni giorno che passa senza risposte rischia di pesare per una piazza prestigiosa come Reggio Calabria.

