Tutti gli articoli di Reggina
PHOTO
Il prossimo turno di campionato del girone I di Serie D si preannuncia fondamentale per molte squadre. In cima alla classifica, la Reggina ospita la Vibonese, mentre il Siracusa sarà protagonista di un derby infuocato contro il Licata. Ma le sfide decisive non riguardano solo le prime posizioni: in fondo e a metà classifica, numerosi scontri vitali determineranno sia la salvezza che l’accesso ai playoff.
La corsa al primato tra Siracusa e Reggina continua senza sosta. Gli amaranto ospiteranno la Vibonese al Granillo in un derby che, pur segnato da un gemellaggio tra le tifoserie, sarà tutt’altro che semplice. Gli aretusei, dal canto loro, affronteranno il Licata in un derby infuocato, con i gialloblù impegnati nella lotta per la salvezza e pronti a dare il massimo per fermare la corsa del Siracusa.
Anche la Scafatese è chiamata a una sfida fondamentale contro il Locri. I canarini di mister Atzori non possono permettersi passi falsi se vogliono mantenere vive le speranze di playoff. Il Locri invece è obbligato a fare punti per sperare nella salvezza.
Il Città di Sant’Agata ospiterà il Sambiase in una sfida che metterà in palio punti pesanti. Il Sambiase è in piena corsa per i playoff e cerca punti fondamentali per rimanere tra le migliori, mentre il Città di Sant’Agata, coinvolto nella lotta per non retrocedere, ha bisogno di un risultato positivo per sperare in una salvezza diretta.
Anche il Castrumfavara, reduce dalle polemiche con il Siracusa, ospiterà la Sancataldese in un match che vale oro per entrambe le formazioni. Le due squadre sono coinvolte nella zona playout, e una vittoria potrebbe rappresentare la chiave per evitare rischi futuri.
L’Acireale sarà impegnato in trasferta contro il Paternó, con l’obiettivo di allontanarsi dalla zona pericolosa. Un successo in questo incontro potrebbe permettere agli acesi di respirare, ma dovranno rimanere concentrati per superare un avversario che non è facile da affrontare tra le mura amiche. La Nuova Igea Virtus sfiderà in casa il Pompei con entrambe le squadre desiderose di ottenere gli ultimi punti necessari per un finale di stagione più sereno, lontano dalle zone pericolose.
Infine, il Ragusa accoglierà la Nissa in una sfida che si preannuncia fondamentale per entrambe le squadre. I padroni di casa, noti per la loro solidità tra le mura amiche, cercheranno di conquistare punti cruciali per la salvezza, mentre la Nissa, galvanizzata dai recenti successi, lotterà con determinazione per un posto nei playoff.
La 29ª giornata di campionato si profila come un autentico bivio, dove ogni incontro peserà come una sentenza. In queste sfide decisive, le squadre si giocano il loro destino, e ogni singolo punto conquistato sarà fondamentale per tracciare la rotta verso il futuro. Con il finale di stagione che bussa alle porte, non c’è spazio per distrazioni: ogni mossa potrebbe rivelarsi decisiva.

