di Francesco Trimboli – Quando si parla di Reggina, i pensieri vanno subito ai colori amaranto, alla passione della Curva Sud e alle emozioni vissute allo stadio Granillo. Tuttavia, il calcio moderno, con la sua crescente visibilità, ha integrato nel proprio linguaggio anche termini come merchandising e visibilità, due componenti fondamentali per una squadra che ambisce a rafforzare il proprio legame con i tifosi e ad ampliare le proprie entrate economiche.

A questo proposito, la riapertura dello store ufficiale della Reggina 1914, prevista su Corso Garibaldi oggi alle 17.30, rappresenta un passo importante verso questa direzione. L’ultima inaugurazione risaliva a ottobre 2022, ma oggi l’apertura del nuovo punto vendita segna una continuità di un progetto che va oltre il semplice aspetto sportivo. Lo store sarà situato nel medesimo punto del precedente, al numero 505, proprio di fronte al cancello d’ingresso della Villa Comunale, una posizione strategica che garantirà visibilità quotidiana a tutti coloro che transitano nel cuore della città.

Questa nuova apertura non è solo un’iniziativa commerciale, ma un vero e proprio simbolo della crescita del club. La presenza di un punto vendita ufficiale consente ai tifosi di sentirsi ancora più vicini alla squadra, di indossare con orgoglio i colori sociali e di acquistare prodotti esclusivi legati alla storia e alla tradizione amaranto. Non solo, lo store diventa anche un punto di incontro fisico per la tifoseria, dove poter acquistare abbigliamento, gadget e accessori, contribuendo a rafforzare l’identità del club e la sua presenza nel territorio.

La riapertura dello store rappresenta quindi un’opportunità per la Reggina non solo in termini di visibilità, ma anche come nuova fonte di entrate economiche, fondamentali per il sostegno alla crescita del club. Il merchandising, infatti, è uno strumento che consente di ampliare il raggio d’azione della squadra, portando un flusso economico che va a integrarsi con i ricavi da biglietteria e sponsorizzazioni.

Inoltre, la presenza dello store contribuirà a rendere la Reggina ancora più visibile anche al di fuori degli spazi sportivi, dando alla squadra un’ulteriore dimensione commerciale e di marketing. Questo tipo di iniziative sono sempre più centrali per i club di calcio, che si trovano a dover coniugare tradizione e modernità, sport e business, per costruire una base solida per il futuro.

L’inaugurazione di oggi, prevista con la partecipazione di numerosi tifosi, rappresenta quindi un passo importante nella strategia del club, che conferma il suo impegno a crescere non solo sul campo, ma anche fuori, rafforzando il legame con la propria città e con i propri supporter.

La riapertura dello store ufficiale della Reggina su Corso Garibaldi non è solo un’operazione commerciale, ma un segnale concreto dell’intenzione del club di essere sempre più radicato nella comunità, di rendere il marchio amaranto un punto di riferimento per tutti i tifosi, e di utilizzare ogni strumento possibile per crescere e proiettarsi nel futuro.