Tutti gli articoli di Reggina
PHOTO
di Francesco Trimboli – La Reggina torna al successo e si avvicina decisamente alla vetta della classifica, portandosi a soli tre punti dal Siracusa grazie a una vittoria fondamentale a Favara. Un successo meritato per la squadra di Trocini, che ha saputo gestire la partita con maturità, senza rischiare troppo e mostrando un grande spirito di gruppo, specie nella ripresa. Con questa vittoria, gli amaranto consolidano la loro rincorsa verso la vittoria del campionato, dimostrando che con il lavoro e la coesione, possono ancora ambire a un posto da protagonisti in questa stagione.
Cronaca di Scafatese – Reggina
Reggina ancora sprecona
11’ Errore in fase di costruzione della Castrumfavara: la Reggina ruba palla e serve Grillo, che però sbaglia il tiro, deviato in angolo.
14’ Sugli sviluppi di un angolo, Urso mette una palla morbida di destro e Cham scocca un gran colpo di testa, ma Scuffia compie una parata spettacolare.
15’ Ancora un cross per la Reggina, Ingegneri prova di testa, ma la palla esce fuori.
18’ Ripartenza della Reggina: Barranco di testa serve Ragusa, che calcia, ma Scuffia recupera e blocca il pallone in uscita.
20’ Grillo mette un cross delizioso per Barranco, che di testa firma un gran gol, angolando il tiro.
21’ Nuova azione della Reggina: Porcino serve Ragusa in mezzo, ma il numero 10 cade a terra, anticipato dal difensore. L’arbitro lascia correre.
26’ Tiro da 40 metri al volo di Urso, ma la palla finisce alta, in curva.
29’ Punizione di La Piana per Cannino, che colpisce di testa, ma manda fuori senza impensierire Lagonigro.
30’ Angolo per la Reggina, mischia in area e tiro finale di Palermo dal limite che finisce alto.
32’ Grande occasione per Barranco su errore in ripartenza, simile a quella avuta contro il Scafati, ma manda incredibilmente alto.
33’ Scambio spettacolare tra Ragusa e Grillo, che calcia di destro, ma Scuffia respinge il tiro.
34’ Ragusa spreca ancora, non riuscendo a piazzare il colpo vincente in area dopo un errore della difesa avversaria; Scuffia para.
38’ Cross morbido per Varela, che di testa angola e firma il gol del pareggio.
Grandissima Reggina nella metà del secondo tempo: concretezza e lucidità
Il match si mantiene equilibrato nei primi 10 minuti, con entrambe le squadre che si studiano senza sbavature.
13’ la Reggina inizia a far sentire la propria presenza con un’azione insistente: Ragusa lotta al limite dell’area, recupera palla e la serve improvvisamente a Dall’Oglio, che però non riesce a inquadrare la porta e manda fuori.
29’ arriva una nuova opportunità su angolo battuto da Dall’Oglio: Barranco, da due passi, calcia alto e spreca una grande chance per il vantaggio.
32’ la Reggina si fa vedere ancora con una splendida combinazione: Barranco scambia con Ragusa in area che non sbaglia e mette la palla in rete, siglando un gran gol che porta la Reggina in vantaggio. Un’azione davvero pregevole.
34’, è ancora Dall’Oglio a battere un angolo, questa volta per Cham, che con una grandissima incornata non lascia scampo al portiere avversario. Tris Reggina.
La Reggina continua a spingere e a creare occasioni, sfiorando più volte il poker e confermando la propria superiorità nella seconda parte del match.
CASTRUMFAVARA (3-4-2-1): Scuffia; Lo Duca (37’Testoni) , De Min, Vaccaro; Cannino, Baglione (37’ Amore), Palermo (30’ Mal), Sticenko (25’ Di Cristina), La Piana (12’ Mudasiru), Avanzato; Varela. A disposizione: Pietroluongo, Frangimone, Tavella, Bontà, Di Cristina, Mudasiru, Mal, Amore, Dejana. All.Infantino
REGGINA (4-3-3): Lagonigro; Giuliodori (21’ Vesprini), Girasole, Ingegneri (tra 1t e 2t Ndoye), Cham; Urso(10’ Barillà), Laaribi, Porcino (10’ Dall’Oglio); Grillo (36’ Provazza), Barranco, Ragusa. A disposizione: Martinez, Barillà, Vesprini, Provazza, Dall’Oglio, Curiale, Ndoye, Renelus, Perri. All. Trocini
Arbitro: Gianpasquale Tedesco di Battipaglia. Assistenti: Antonio Cafisi e Giovanni Santoriello di Nocera Inferiore
Marcatori: 1T 20’ Barranco, 37’ Varela (CASTFAV), ST 32’Ragusa 35’ Cham
Ammoniti: Urso (REG), Laaribi (REG)
Recupero: 5’ ST

