La trentesima giornata del Girone I regala emozioni forti in vetta e in coda. Il Siracusa supera la Scafatese e si conferma leader solitario, ma la Reggina risponde con un successo di carattere a Pompei. In chiave play-off pesante ko del Sambiase, mentre la Vibonese continua a perdere terreno. In zona salvezza l’Enna vince e spera, il Licata trova punti d’oro a Vibo.

La trentesima giornata del Girone I di Serie D conferma il duello serrato tra Siracusa e Reggina, le due grandi protagoniste della stagione. Entrambe vincono e danno un altro segnale di forza: sarà battaglia fino alla fine.

Al “De Simone” il Siracusa supera la Scafatese e resta in vetta, ma a far discutere è il rigore del 2-1: un episodio più che dubbio che ha spianato la strada agli aretusei, tra le proteste furiose dei canarini. Decisione che pesa. A quattro punti di distanza e con una partita in più da giocare, c’è però una Reggina viva, convinta e affamata. Gli amaranto di Trocini espugnano Pompei grazie a una prova di spessore, confermando una determinazione che non conosce flessioni.

La lotta al vertice non è però l’unica scintilla accesa da questo turno. In zona play-off si registra la caduta del Sambiase, sconfitto da un’Enna in ripresa che ora spera nella salvezza diretta. Una battuta d’arresto che lascia i calabresi fermi al quarto posto e consente alla Scafatese, pur sconfitta, di mantenere la terza piazza grazie al vantaggio accumulato.

Male, malissimo la Vibonese, che cade ancora una volta, stavolta in casa contro il Licata, regalando ai siciliani tre punti fondamentali per alimentare i sogni di permanenza. I rossoblù restano sì quinti, ma ora il Nissa, grazie al pareggio contro l’Acireale, si porta a soli tre punti di distanza.

In coda, come detto, l’Enna respira e si rilancia con una vittoria che vale oro. Il Locri invece cade in casa contro un buon Città di Sant’Agata, mentre il pari tra Nuova Igea Virtus e Castrumfavara lascia tutto invariato ma aumenta la pressione per le ultime giornate. Vince anche la Sancataldese contro il Ragusa, un risultato che muove ulteriormente gli equilibri in zona salvezza.

Il Girone I si conferma infuocato in ogni zona della classifica. La corsa al primo posto vede ancora Siracusa e Reggina protagoniste assolute, ma è nella zona play-off e play-out che si gioca un campionato nel campionato. Ogni punto può valere una stagione, e le ultime quattro giornate promettono battaglia su ogni campo. Chi ha cuore, grinta e fame, adesso lo deve dimostrare.