venerdì,Marzo 21 2025

NON C’È NENTI | Reggio accende il fine settimana tra concerti, teatro e clubbing aspettando San Patrizio

La città si prepara a un weekend esplosivo tra ritmi latini, live infuocati, grandi musical e notti insonni nei club. Ecco la guida definitiva per non restare a casa

NON C’È NENTI | Reggio accende il fine settimana tra concerti, teatro e clubbing aspettando San Patrizio

La primavera è nell’aria, le giornate si allungano e cresce la voglia di uscire. Con l’inverno ormai alle spalle, il weekend reggino si riempie di eventi per tutti i gusti, tra concerti live, spettacoli teatrali e serate danzanti che promettono di far ballare fino all’alba.

Se vi state chiedendo cosa fare nei prossimi giorni, la risposta è semplice: a Reggio Calabria non c’è niente… da stare a casa! La vostra rubrica amica de IlReggino.it vi dà tutte le informazioni utili per iniziare alla grande questo weekend, non resta che scegliere l’outfit giusto!

E non dimenticate: il 17 marzo si celebra San Patrizio, il patrono d’Irlanda, una festa che ormai è diventata un vero e proprio appuntamento anche in Italia. Dalle parate colorate alle tradizioni culinarie, San Patrizio è un’occasione per immergersi in un’atmosfera di festa e allegria, magari brindando con una pinta di birra irlandese e indossando qualcosa di verde, simbolo di buon auspicio. Anche a Reggio Calabria, molti locali e pub si preparano a festeggiare con eventi a tema. Non resta che unirsi alla tradizione, vestirsi di verde e divertirsi!

Giovedì 13 marzo

Si parte giovedì con una serata dedicata agli amanti della musica live e dell’improvvisazione. L’Interzone ospita Undead Unplugged, una jam session aperta a tutti, perfetta per chi vuole ascoltare o suonare in un’atmosfera intima e coinvolgente.

Se invece avete voglia di un sound più energico, al Malavenda Café vi aspettano Robbie and the Goose Shackers con il loro mix travolgente di rockabilly, r’n’b e jive, ideale per chi ha voglia di ballare.

Venerdì 14 marzo

Venerdì sera il ritmo si accende con Gia Bouke all’Interzone, la serata hip-hop con DJ set e open mic per chi ama il rap e l’improvvisazione. Ma se preferite scatenarvi a suon di salsa e bachata, il Top Club organizza La Noche Latina, un viaggio tra i ritmi caraibici che faranno ballare gli appassionati di salsa, bachata e merenguè. Chi invece vuole una serata a base di musica live può optare per la Experience Band al Funky Drop Urban, tra pop e rock per tutti i gusti.

A teatro, il Cine Odeon ospita “Ora io labora”, il nuovo spettacolo comico di Giovanni Cacioppo, mentre al Teatro Cilea va in scena la prima replica di Cats, il musical che ha fatto la storia del teatro internazionale. Nel frattempo, il Corso Garibaldi si trasforma nel paradiso dei golosi con l’inizio della Festa del Cioccolato Artigianale, tre giorni di degustazioni e laboratori.

Sabato 15 marzo

Sabato si entra nel vivo del weekend con un mix di musica e divertimento. Chi cerca una cena elegante con spettacolo può scegliere il Via Veneto Dinner Show a cura di Wow Movement, dove l’atmosfera è resa ancora più speciale dalla selezione musicale di DJ Venanzi.

Per chi invece preferisce il clubbing puro, la destinazione è il Piro Clubbing, che da mezzanotte in poi accoglie DJ Venanzi, Federica e Ale Lag per una notte all’insegna della house e dell’elettronica. Nel frattempo, l’Interzone propone Underground DJ Night, con DJ Ganjoe & DJ SASS per un viaggio musicale dalla techno alla drum’n’bass.

Non manca la musica dal vivo: Mario Ferrara & Band suonano ad AlClubbino, mentre all’Arci Samarcanda va in scena L’uomo che guardava passare i treni”, un reading-concerto dedicato a Gianmaria Testa e Georges Simenon. Il Teatro Cilea replica Cats con due spettacoli, mentre al Teatro Primo si alza il sipario su “Mia madre non voleva cantare”.

Domenica 16 marzo

Domenica è il giorno perfetto per chiudere in bellezza il weekend. Gli amanti del jazz non possono perdere il live di Nicole Zuraitis & Elio Coppola Trio al Big Easy Music Club, mentre chi cerca un’esperienza più intima e familiare può optare per Storie di Pezza, lo spettacolo di burattini di Angelo Gallo all’Osservatorio Tullà ‘Ndrangheta.

La Festa del Cioccolato Artigianale chiude il suo ultimo giorno di dolcezza sul Corso Garibaldi, ma per chi ha voglia di continuare la festa in chiave latina, il Piro Bistrot ospita la Dinner Music con Paul Cam, una serata dal sapore reggaeton targata Wow Movement. Per chi vuole anticipare San Patrizio, il Funky Drop Urban è pronto con un evento a tema, tra birra e musica.

Musica, spettacoli, cibo e notti danzanti: Reggio Calabria è pronta a regalarvi un weekend ricco di emozioni. Ora non resta che scegliere dove andare, ma una cosa è certa: stare a casa non è un’opzione.

Articoli correlati

top