di Lorenzo Vazzana – Le casette, affacciate direttamente sul mare, trasformano il paesaggio in un presepe vivente incastonato tra roccia e onde. Quando cala la notte, Chianalea si veste di magia. Le piccole abitazioni, aggrappate alla costa e sospese sull’acqua, si illuminano una ad una, come fiammelle nel silenzio.

La loro luce si riflette sul mare calmo, creando giochi di bagliori che sembrano danzare tra gli scogli. Il borgo, uno dei più belli d’Italia, appare come un presepe incastonato tra le onde e la roccia, dove il tempo pare essersi fermato.

Le stradine strette, i balconi fioriti e le barche ancorate completano un quadro che profuma di tradizione, semplicità e meraviglia. Ogni scorcio racconta storie antiche, ogni riflesso sulla superficie del mare è un invito a perdersi nella poesia della notte calabra. Chianalea non si visita: si contempla.