Dal lungomare di Reggio Calabria, lo sguardo si perde tra ferro battuto e mare aperto. La storica ringhiera incornicia un orizzonte incantato, dove barche a vela danzano leggere tra Reggio e Messina, sospese tra cielo e cuore.
Tutti gli articoli di Foto del giorno
PHOTO
C’è un luogo a Reggio Calabria dove ogni sguardo diventa poesia. È lì, dove la celebre ringhiera in ferro battuto – elegante, inconfondibile – accompagna il passo e invita l’anima ad affacciarsi sul meraviglioso.
Dietro di lei, si apre uno degli scenari più romantici del Mediterraneo: lo Stretto di Messina, calmo e profondo, accarezzato dal volo delle vele.
Le barche sembrano disegnare l’orizzonte, leggere come pensieri in libertà, mentre sullo sfondo Messina riposa silenziosa, avvolta da luce dorata.
In questo scorcio di città, il tempo si ferma. Tutto parla d’amore: per il mare, per la bellezza, per quel senso di appartenenza che solo certi luoghi sanno regalare. Qui, ogni giorno diventa promessa, ogni brezza una carezza.

