Tutti gli articoli di La movida Reggina
PHOTO
Da giovedì a domenica – dal 17 al 20 luglio – la città offre un itinerario diffuso che attraversa piazze, club, spiagge, terrazze, locali culturali. Un lungo fine settimana che parla linguaggi diversi: musica dal vivo, teatro, poesia, dj set, cinema, convivialità. E una proposta che non si limita a intrattenere, ma costruisce occasioni di relazione e attenzione.
Giovedì 17 luglio
Il weekend inizia nel segno della cultura e dell’incontro. Alle 18:00, alla Biblioteca comunale “Pietro De Nava”, l’associazione Anassilaos propone una riflessione sulla percezione del tempo tra antico e moderno, aprendo così uno spazio di pensiero nella frenesia estiva.
Dalle 20:00, in piazzale Stazione Lido, si accendono i riflettori del BergaFest 2025, rassegna dedicata al bergamotto e all’identità gastronomica reggina, che animerà il lungomare per quattro giorni.
Contemporaneamente, l’Oasi Village ospita la cena con karaoke Canta che ti passa, mentre a partire dalle 21:00 la città si frammenta in tante piccole scene che suonano all’unisono.
All’Area Griso Laboccetta, la voce e la musica di Fiore Blu compongono un concerto poetico che intreccia neuroscienza e parole.
Al Free Spirits i Common Sense portano il loro rock al tramonto, mentre all’Interzone si proietta il cult Stand by Me – Ricordo di un’estate, dentro la rassegna di cinema all’aperto. A Villa San Giovanni, l’Altafiumara Fest apre con la performance teatrale di Marta Scelli. In piazza Carmine, alle 21:30, si rende omaggio ad Alda Merini con la serata Regala una poesia.
Sulla costa, il Dariva Beach Club ospita il party Total White Sunset con il dj set elegante di Antonio Venanzi, e il Piky Beach propone L’estate addosso, cena-spettacolo con il Menestrello.
A Cannitello, il Ruah Calaviola fa spazio alla multiculturalità con Jalla Habibi, organizzata dalla Socio Crew tra selezioni elettroniche, percussioni e orizzonte arabo-mediterraneo.
A chiudere la serata, alle 23:00, l’Arena dello Stretto ospita la diretta nazionale di Sky Calciomercato, e il Piro Piro accende la notte con il party universitario Mediterranea, firmato New Deal.
Venerdì 18 luglio
Il venerdì prende vita già dal pomeriggio. Alle 16:30, allo Sciao Beach, si balla in riva al mare con il set afrohouse di Cot. Dalle 19:00, all’Arena Ciccio Franco, debutta il Sunset Land Festival, con ospite d’eccezione DJ Prezioso, protagonista della prima serata tra visual, luci e sound all’aperto.
Alla Stazione Lido, prosegue il BergaFest con ospiti internazionali della pasticceria, e dalle 22:00 si esibiscono Elena Presti & Gianni Gand Band.
L’Estate Reggina continua la sua programmazione con la Golden Hour all’Arena dello Stretto, dove i dj set accompagnano il tramonto con selezioni chill e house. Al Cocoya Beach Garden, Joshua Giglio apre la sua due giorni in consolle.
Sabato 19 luglio
Alle 16:30 si torna allo Sciao Beach con Antonio Venanzi, per un dj set pomeridiano che anticipa una lunga notte. Dalle 21:30, la città si divide in più direzioni.
In Piazza del Popolo, arriva Stefano Bollani con il suo quintetto: un concerto unico tra improvvisazione jazz, ironia e intelligenza musicale, per l’unica data reggina del tour.
Al Clubbino Bistrot, la scena si fa più scanzonata con i Crazy Toons, band travolgente tra travestimenti, cover pop e leggerezza.
A Condera, i Mattanza portano l’Origini Tour 2025, un viaggio tra la memoria musicale calabrese e le sue contaminazioni elettroniche. Alle 23:00, all’Oasi Garden, prende vita One Night in Scopello, festa dai toni mediterranei con dress code beach chic e scenografie ispirate alla Sicilia.
Poco dopo, alle 23:30, il Gitano ospita il party elettronico con Lag, Sanfilippo e Joshua Giglio a guidare la notte verso l’alba.
Domenica 20 luglio
La domenica si apre con il momento istituzionale del BergaFest: alle 19:00, all’Arena dello Stretto, si tiene la cerimonia ufficiale degli Ambasciatori del Bergamotto, riconoscimento dedicato a figure del mondo medico e scientifico che valorizzano il territorio.
Alle 21:30, al Clubbino Bistrot, chiudono il weekend i Black Velvet, tra soul, eleganza e una voce femminile che accompagna alla fine con raffinatezza.
Ma per chi non vuole ancora fermarsi, la pista resta accesa al Casual Club di Saline, dove si balla fino a tardi sotto le stelle.
Che si cerchi un concerto d’autore, una pista sotto le stelle o un angolo per ascoltare poesia, il fine settimana reggino offre appuntamenti per ogni gusto e direzione. Il resto, come sempre, dipende solo da chi sceglie di esserci. Insomma, non c’è nenti da inventarsi.