Tutti gli articoli di La movida Reggina
PHOTO
Da giovedì 10 a domenica 13 luglio, il calendario degli eventi si fa affollato e variegato: atmosfere indie, dancefloor latini, beach party al chiaro di luna, sfilate unconventional e concerti jazz che iniziano… con il sorgere del sole. Che sia su una terrazza vista mare, sotto una palma illuminata o tra le mura di un bistrot storico, non c’è nenti che tenga: è il momento di uscire.
E se non volete perdervi nulla, la rubrica settimanale “Non c’è nenti” de ilReggino.it vi tiene sempre informati su tutto quello che succede in città e dintorni. Eventi, concerti, spettacoli, serate: noi ve lo diciamo, poi tocca a voi scegliere da che parte cominciare.
GIOVEDÌ 10 LUGLIO
Si comincia con un giovedì ricco di suggestioni. Al Piky Beach, torna «L’estate addosso», con atmosfere indie e falò sulla spiaggia. Al Malavenda Café, gli Interiorama porteranno un mix tropicale tra elettronica, cumbia e dub.
Chi cerca un’esperienza immersiva può puntare su «Yalla Habibi» al Ruah (Calaviola), con aperitivo, cena e after dinner animati dal dj set di Claudio Cox. All’Oasi, il PiroPiro si trasforma in palco lunare con Fullmoon Party firmato Mediterranea e New Deal Universitaria. Al Cocoya Beach Garden, reggaeton e hip hop con DJ Fresco e Marco Laganà fino a notte inoltrata.
VENERDÌ 11 LUGLIO
All’alba si apre ufficialmente la 33ª edizione dell’EcoJazz Festival: al Tempietto sul Lungomare Falcomatà, si esibiranno Matteo Diego Scarcella al flauto e Andrea Esperti al contrabbasso, con la Fata Morgana come scenografia naturale.
Sempre venerdì, a Calaviola, va in scena «The Nymphs», sfilata di moda non convenzionale promossa da TIPA. E a Villa San Giovanni, continuano gli appuntamenti dell’Altafiumara Fest, tra musica, teatro e cultura.
In città, il bistrot Al Clubbino propone il live della band Officina del Rumore, per una serata tra rock e revival.
SABATO 12 LUGLIO
Alla Maison Calaviola, torna Saturday Nice con dinner e beach party firmato Night House Family. Al Molo 74, la Vespa Club mette in scena «One Night in Amalfi», tra musica e scenografie da costiera mediterranea.
Sempre sabato, alla Villa Comunale, l’EcoJazz Festival ospita un attesissimo duo: Omar Sosa e Marialy Pacheco, pianisti cubani in dialogo tra jazz, tradizione e improvvisazione.
Nel cuore della città, Al Clubbino arrivano i Picca Dilli, tra soul, funk e pop per un sabato dal sapore classico e coinvolgente.
DOMENICA 13 LUGLIO
La giornata inizia in movimento: a Punta Pellaro, l’ASD Shaka ospita il Fit Fun Fest, con workout open air, match di boxe, dj set, food zone e stand.
La sera si anima su più fronti. Alla Baia dello Stretto di Gallico Marina, il trio Blue Indigo (Agnese Scalia, Francesco Malaspina, Federico Vadalà) porterà voce, chitarra e batteria in riva al mare. Al Casual Club di Saline, invece, Mantra Vibes accoglie il tramonto con Thondiz, Pato Marra, Saverio Canale e Crisart.
E ancora jazz, per chiudere in bellezza: alla Villa Comunale, Ana Carla Maza – violoncellista e cantante cubana – incanta Reggio con il suo «Caribe World Tour», evento offerto dalla Città Metropolitana.
Infine, per restare in città, Al Clubbino si chiude la settimana con gli energici Stormy Jiggers, tra groove e puro divertimento.
Anche stavolta, tra jazz all’alba, moda al tramonto, musica live e cultura diffusa, a Reggio c’è solo da scegliere dove andare.