Tutti gli articoli di La movida Reggina
PHOTO
Chi ha detto che a Reggio il weekend inizia il venerdì? Da giovedì 12 giugno si comincia a spingere sull’acceleratore: karaoke, folk in centro, techno in cantina, mercatini in piscina, e live acustici in terrazza. In mezzo: poesia, cover band, dj set e dj internazionali. È una città che, senza proclami, si è riempita di proposte. E questa settimana chi ha voglia di uscire trova un’agenda piena, basta decidere da dove cominciare. Nel frattempo la vostra rubrica amica “NON C’E’ NENTI” firmata ilreggino.it è pronta a darvi tutte le informazioni necessarie.
Giovedì 12 giugno si parte con una tripla opzione. All’Oasi Pool Club, in via Vecchia Pentimele, torna il karaoke «Canta che ti passa» si canta a bordo piscina con ingresso libero su lista. Poco più tardi, al Malavenda Café, i Disorient Express portano il loro folk narrativo tra luci soffuse e bicchieri pieni (ore 21:30). E per chi ha voglia di una serata più movimentata, l’appuntamento è all’Interzone, dove prende il via il Karaoke Night dalle 22:00: nessuna vergogna, solo microfoni, drink e ritornelli urlati a pieni polmoni.
Venerdì 13 giugno si divide tra pensiero e vibrazioni.
Alle 18:30, allo Spazio Open (via Filippini 23/25), il Salotto Biesse ospita Francesco Tassone e il suo libro «La scienza della poesia»: una riflessione sulla poesia come arte naturale da rieducare.
Dalle 21:00, al Clubbino Bistrot in Piazza Duomo, Joe Pugliese incanta con la sua voce soul e il suo groove elegante.
All’Interzone, dalle 22:00, si cambia atmosfera con la Techno Night: suoni elettronici, acid vibes e luci basse per chi ama ballare senza filtro.
Sabato 14 giugno esplode in ogni direzione
Dalle 17:00, al Casale Country Club (via Calomeno Sud), parte The Antique Collectif Night: un vintage market tra piscina, cocktail e dj set.
Alle 21:00, doppio appuntamento musicale: al Teatro Odeon gli Embryo celebrano i 50 anni di Wish You Were Here dei Pink Floyd, mentre al Clubbino suonano i Picca Dilli, travolgente band che reinventa grandi successi italiani e internazionali.
Il Café Noir intanto ospita un dj set firmato Saverio Fonte, un preludio in attesa di uno degli eventi clou di questa stagione estiva: la regina house Barbara Tucker al CalaViola Maison Mediterranèe il 5 luglio, evento imperdibile firmato NightHouseFamily. (Piccolo spoiler, more info soon).
Alle 23:00, il Molo 74 Club Privé diventa One Night in Capri: evento firmato Vespa Club, con ingresso su lista e dress code “elegant/beach chic”. Sempre sabato, l’Interzone accende le sue luci finali con B.O.U.N.C.E. – Block Party finale: freestyle battle e dj set dalle 22:30, hosted by @semesopraimacchinari.
Domenica 15 giugno chiude col botto
Alle 18:00, Francesco Tassone replica la presentazione del suo libro allo Spazio Open.
Dalle 20:00, torna la house al Molo 74 con Mantra Vibes: in consolle Pato Marra, Crisart e un guest d’eccezione: InnocentSoul.
Alle 21:30, sulla Terrazza Medinblu, concerto acustico di Mario Venuti: voce, chitarra e vista sulla città. Per chiudere con un sorriso, al Clubbino va in scena «La mia banda suona il rock’n’goal» di Alfredo Auspici: comicità, cori e ironia per chi la domenica non vuole finire.
Ancora al Polo culturale dell’Alta Fiumara alle 21.00 inizia l’Altafiumara Fest con una serata d’apertura che segna il ritmo dell’intera stagione. Protagonisti: Fabrizio Bosso e Julian Olivier Mazzariello, tra gli artisti più amati del panorama jazz italiano, con “Il cielo è pieno di stelle”: l’omaggio a Pino Daniele. Un concerto pensato per chi cerca emozione, qualità e atmosfera.
Non serve guardare altrove: tra i microfoni aperti e i beat da club, tra il pubblico in platea e quello sotto palco, Reggio si prende le sue serate. Senza clamore, ma con costanza. Il programma c’è, gli eventi pure. Adesso tocca solo decidere dove farsi trovare. Ci vediamo in giro.