Tutti gli articoli di La movida Reggina
PHOTO
A inaugurare le danze, giovedì 29 maggio, ci pensano due appuntamenti agli antipodi. Al Malavenda Café sale sul palco Cecilia Lavatore, accompagnata da La Noce, per un concerto voce e chitarra che chiude il mese nel segno della musica autentica. Dall’altra parte della città, all’Oasi, si canta con il karaoke “Canta che ti passa”: una serata da cena spettacolo dove il microfono è per chi ha il coraggio, la voce o solo la voglia di divertirsi. Prenotazioni obbligatorie, faccia tosta consigliata.
Venerdì 30 è la musica d’autore a prendersi la scena. Al Big Easy Music Club arriva la tappa reggina del Premio Fabrizio De André: dieci artisti calabresi sul palco per contendersi un posto alla semifinale nazionale. La serata comincia alle 20:00 e mette insieme talento, scrittura, presenza. Chi cerca vibrazioni più viscerali può spostarsi all’Interzone, dove Lilirefrain – performer romana, mistica e potente – porta il suo “Southern Journey”: un live che è rito, viaggio, immersione. Da Birri Basta, invece, si esibisce la band reggina Ormasonöra, portando il loro hard rock cantato in italiano.
Sabato 31, la giornata parte presto e parla giovane. All’Arena dello Stretto, gli studenti dell’Istituto Nosside-Pythagoras-Moscato portano in scena “In riva al mare tra musica e storia”: un evento corale che attraversa epoche e generazioni, affacciato sullo Stretto.
In centro, in via Giudecca, prosegue il Festival della Creatività Ecosostenibile con la mostra “L’Età del Riuso”, tra installazioni, moda circolare e oggetti di design. A San Ferdinando si replica in musica con il tributo a Ligabue “Sogni di Rock’n’Roll”, mentre in città si prepara una chiusura da fuochi d’artificio. L’Undead saluta la stagione con “Season Closing Blast-Off”: sei dj in consolle – tra cui Playgirls from Caracas e Frinda di Lanco – un vinyl market, una festa che comincia alle 18 e finisce quando finisce.
Domenica 1 giugno, Reggio fa l’estate. All’Arena dello Stretto prende vita “Primo Giugno – Reggio sotto le stelle”, evento firmato WOW Movement. Il talk show Bergarè apre la serata, poi la linea passa alla musica: dj reggini, sound estivo e la città che si ritrova in riva al mare per un nuovo inizio. All’Oasi, in contemporanea, la notte si colora con “One More Time – Vol. 2”, secondo episodio di un format che ha già lasciato il segno: dinner show, atmosfera soft e una terrazza che sembra fatta apposta per dire che l’estate è arrivata.
Se ancora credi che non ci sia niente da fare, forse stai solo guardando dalla parte sbagliata. Ma ti basta uscire, e lo capisci da solo.