Il presidente Veneziano: «Non possiamo sostituirci alle istituzioni competenti, ma vogliamo evidenziare la loro assenza e la necessità di interventi urgenti e strutturali»
Dopo il guasto del precedente macchinario, la U.O.C. di Radiologia riprende le attività diagnostiche: i pazienti potranno prenotare tramite CUP Regionale o saranno richiamati per la nuova programmazione
Dopo l’episodio segnalato alla Guardia Medica di Cittanova, la dottoressa Arianna Rosaniti precisa: «Nessuna critica al sindaco o all’amministrazione, ma un appello per mettere in sicurezza ambulatori e presìdi».
Un gesto che unisce sport, solidarietà e impegno civile. Il dispositivo donato permetterà agli operatori di garantire cure più sicure e meno invasive ai bambini del Grande Ospedale Metropolitano
La mediazione come percorso per costruire la pace. Ospite dell'Intervista negli studi del Reggino.it del nework LaC a Reggio Calabria, la mediatrice e coordinatrice di AdrMedLab istituito presso l'università Mediterranea, Francesca Chirico
La mediazione come percorso per costruire la pace. Ospite dell'Intervista negli studi del Reggino.it del nework LaC a Reggio Calabria, la mediatrice e coordinatrice di AdrMedLab istituito presso l'università Mediterranea, Francesca Chirico
La mediazione come percorso per costruire la pace. Ospite dell'Intervista negli studi del Reggino.it del nework LaC a Reggio Calabria, la mediatrice e coordinatrice di AdrMedLab istituito presso l'università Mediterranea, Francesca Chirico
Rubens Curia, portavoce di Comunità competente e Marisa Valensise, presidente del Comitato spontaneo a tutela della salute: «Grazie alla direttrice generale Di Furia»
Su istanza dei residenti di Mortara San Gregorio Mosorrofa, Arghillà e rione Marconi, flagellati da rifiuti e da roghi di spazzatura, la garante per la salute Anna Maria Stanganelli si è fatta promotrice dell’indagine che sarà condotta da Cnr e Gom per accertare un nesso tra ambiente e malattie
Anna Maria Stanganelli: «Servirà per accendere i riflettori su iniziative di prevenzione e sensibilizzazione ma anche per promuovere la cultura della non violenza»
Secondo il bollettino regionale, dall'inizio della pandemia, nella sola provincia reggina si sono registrati 968 decessi. I positivi di oggi in Calabria sono 34
Secondo il bollettino regionale, dall'inizio della pandemia, nella sola provincia reggina, si sono registrati 968 decessi. I positivi di oggi in Calabria sono 32
Intanto la struttura versa in condizioni di abbandono e gli attivisti scrivono al direttore sanitario dell’Asp di Reggio Calabria Lucia Di Furia, chiedendo interventi urgenti
Il Nursing Up «qualora il modus operandi del management aziendale, che ha deciso di evitare il confronto dovesse perpetuarsi si procederà nelle sedi opportune»
Secondo il bollettino regionale, dall'inizio della pandemia, nella sola provincia reggina si sono registrati 968 decessi. I positivi di oggi in Calabria sono 62