Tutti gli articoli di Società
PHOTO
«Il tema della sanità, ed in generale della salute, è un argomento sul quale da tempo abbiamo avviato con l’Università Mediterranea e, prima che si interrompesse la consiliatura, con la Regione, un dialogo costruttivo istituzionale che ha portato a vincere una sfida importante: quella di ottenere l’avvio di un percorso nel nostro ateneo di riconoscimento della facoltà di Medicina a Reggio Calabria», ha dichiarato il sindaco Giuseppe Falcomatà intervenendo con un indirizzo di saluto al congresso annuale della Società italiana per lo studio dell’arteriosclerosi (SISA).
Il primo cittadino ha sottolineato che si tratta di un percorso ambizioso, frutto di una sinergia istituzionale a più livelli. «Anche questo risultato fa parte di un’offerta che mettiamo in campo per i nostri giovani e per chi vuole spendersi dal punto di vista professionale per far crescere il territorio».
Rivolgendo i ringraziamenti alla professoressa Carmela Morace e al presidente Giuseppe Mandraffino per l’invito e per aver scelto Reggio Calabria come sede del congresso annuale, Falcomatà ha ribadito la centralità della città nel panorama degli approfondimenti scientifici. «Per noi è un elemento di orgoglio e grande soddisfazione il fatto che in eventi dall’alto valore scientifico, Reggio viene indicata e scelta come meta per approfondire discussioni e vivere momenti congressuali. Per noi amministratori rappresentano anche un aspetto non secondario, ossia quello della valorizzazione e promozione delle nostre migliori espressioni turistiche e culturali».