AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma) sezione “Alberto Neri” di Reggio Calabria e Vibo Valentia è pronta ad accogliere i partecipanti all’edizione 2025 della Fitwalking for AIL, che si terrà il 28 settembre. Questo evento, aperto a tutti, unisce sport e solidarietà, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della ricerca e dell’assistenza ai malati ematologici.

La camminata solidale non competitiva nata per celebrare la Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica e organizzata per raccogliere fondi a sostegno dei progetti dell’Associazione in favore della Ricerca e dell’assistenza ai pazienti con tumori del sangue e ai loro familiari, per la nona edizione coinvolgerà, da nord a sud, in 38 città italiane.

L’appuntamento a Reggio Calabria è previsto per le ore 09:30 presso il Villaggio AIL, punto di ritrovo e accoglienza allestito in viale Genoese Zerbi, nell’area adiacente Stazione Lido  

Alle ore 11:00 il gruppo di partecipanti partirà seguendo il percorso ad anello attraverso il lungomare Falcomatà, il Parco Urbano (ex Tempietto), la via Marina Bassa, Rada Giunchi per poi arrivare all’ È Hotel e tornare infine al punto di partenza.

La quota di iscrizione € 10,00 comprende il kit gara, che verrà distribuito alla partenza, in cui troverai degli utili e personalizzati gadget che ti accompagneranno durante la camminata composto da: 1 sacca/zainetto, 1 t-shirt, 1 bottiglia acqua naturale, biscotti/snack/pancake

I partecipanti saranno affiancati da Piero Nunnari, istruttore ufficiale Fitwalking, che guiderà lo svolgimento della camminata, dallo stretching alle attività motorie durante la camminata.

Oltre al consueto punto ristoro dedicato ai partecipanti, curato grazie al supporto della Dolciaria Monardo, del Bar Fragomeni, di EuroUniversity e dei Conad Trapezi e Villa San Giovanni, quest’anno l’evento prevede la presenza dell’ADMO per le tipizzazioni, dell’autoemoteca ADSPEM, dedicata a chi vorrà donare il sangue, dello Screening D-Dimer Check, della postazione per la valutazione rischio presenza coaguli e di quella APEO per l’Estetica Oncologica.

L’evento, patrocinato dal Comune di Reggio Calabria e dalla Città Metropolitana, è reso possibile anche grazie alla rete di collaborazioni di associazioni e di attività del territorio quali Università degli Studi Mediterranea, Fare Eco, Pagliacci Clandestini, Palestra Attiva Fitness e Danza, Mediterranea Fitwalking.

Iscriviti alla Fitwalking for AIL 2025, scegli di sostenere i progetti di Ricerca e Assistenza di AIL in favore dei pazienti ematologici e camminiamo insieme.

Sarà una grande festa in cui potrai anche farti testimone di solidarietà postando sui canali social di AIL una foto o un video con l’hashtag #versonuovitraguardi.