La Cisl Scuola dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria interviene sulla vicenda che ha coinvolto l’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro, ribadendo la necessità di ricomporre il dialogo tra la scuola e l’amministrazione comunale «nel rispetto dei ruoli e per il bene della comunità scolastica».

Il sindacato, guidato dal segretario generale Giuseppe Moio, ha espresso solidarietà al dirigente scolastico prof. Domenico Pirrotta, oggetto di aggressioni verbali sui social media, e ha condannato ogni forma di «gogna mediatica».

«I malintesi tra organismi dell’amministrazione – si legge nella nota – devono rimanere nell’alveo delle comunicazioni istituzionali e non degenerare in conflitti pubblici. La scuola deve restare luogo di equilibrio, educazione e confronto civile».

Per la Cisl Scuola, anche le situazioni di tensione possono diventare un’occasione di crescita, se affrontate con senso di responsabilità e spirito costruttivo. «Ogni momento difficile può trasformarsi in un’opportunità per rinnovare il dialogo e rinsaldare la cooperazione tra le istituzioni, nella piena consapevolezza delle rispettive funzioni pedagogiche e amministrative».

Il sostegno al dirigente Pirrotta – sottolinea il sindacato – non è solo un gesto di solidarietà personale, ma «la difesa dell’intera comunità educativa e della sua autonomia».

La Cisl auspica dunque che le divergenze vengano superate con un confronto diretto e rispettoso, capace di ricostruire fiducia e coesione. «Solo la collaborazione tra istituzioni – conclude Moio – genera fiducia e rafforza il territorio. La storia della Cisl è segnata da un metodo fondato sull’ascolto e sulla responsabilità condivisa. Siamo certi che il dialogo costruttivo permetterà di ristabilire un clima sereno e collaborativo, garantendo agli studenti e alle famiglie di Gioia Tauro un contesto educativo orientato alla crescita, alla fiducia e al futuro».