Melissa Natalia Bonadio, 19 anni di Reggio Calabria ha rappresentato la nostra città alla Finale Nazionale di “Venere d’Italia”. Lei è studentessa di Giurisprudenza e ballerina a livello agonistico.
Alla Finale Nazionale che si è tenuta dal 18 al 21 settembre a Cirò Marina, Melissa Natalia Bonadio ha portato a casa grandi risultati e soddisfazioni, infatti è arrivata nella Top 15 su ben 95 concorrenti, vincendo la Fascia Venere Charm 2025, ha ottenuto in regalo un Book Fotografico nella Boutique “ Charm” ed è stata selezionata per il calendario ufficiale “Venere d’Italia”.

Una bellissima esperienza, indimenticabile. Meravigliosi momenti magici, tantissime emozioni. Ancora incredula, emozionatissima, con il cuore pieno, grata ed onorata!
Contentissima di questo percorso iniziato alla prima tappa di Venere d’Italia Calabria di gennaio, come prima finalista nazionale della Regione Calabria, l’unica Finalista Nazionale di Reggio Calabria in tutta la Regione, presente come ospite a quasi tutte le tappe regionali, portando con sé tutte le sue passioni, tra cui danza, recitazione in esibizioni mozzafiato, emozionanti, concluse con applausi calorosi e fragorosi ed ha sfilato indossando abiti meravigliosi.

Meraviglia ad ogni tappa regionale e poi la Magia della finale nazionale. Melissa Natalia ci tiene a fare i ringraziamenti più importanti ai suoi genitori. «Mami e Papi, siete il cuore pulsante e la ragione di ogni mio passo, ma soprattutto il sostegno più saldo, costante e profondo! A voi, dedico ogni mia vittoria, anche piccola e vi ringrazio perché senza di voi nulla sarebbe possibile. Siete così importanti e speciali. Grazie per ogni singolo valore, a voi che mi insegnate ad amare, ad apprezzare le piccole cose, ad essere sempre grata! Grazie mille alla mia famiglia ed a tutti coloro che mi supportano».

La Venere Charm, Melissa Natalia Bonadio, ringrazia di cuore anche l’Agente Regionale della Calabria Mariarosaria Barranca. «La signora Mariarosaria è una persona splendida, speciale, dal cuore d’oro e dalla professionalità eccelsa. Grazie mille perché è diventata una seconda mamma per noi Veneri Calabresi, con la sua presenza e la sua gentilezza».
«Grazie infinite a tutto il meraviglioso staff nazionale di questa bellissima famiglia che prende il nome di “Venere d’Italia”, all’interno della quale c’è tanto: Professionalità, Gentilezza, Persone splendide, Impegno, Rispetto, Felicità. Grazie per l’organizzazione impeccabile di quest’evento. Grazie mille a tutte le ragazze concorrenti perché ci siamo sostenute e siamo cresciute insieme. Sempre grata».
Melissa Natalia ringrazia anche le ragazze calabresi con le quali ha condiviso l’intero percorso dalle tappe regionali. «Un pensiero anche ai miei tre nonnini volati in cielo: dedico tutto ciò anche a voi, so che siete sempre con me, nel mio cuore, siete le mie tre farfalle eterne».

Il concorso di bellezza è ideato dal fotografo napoletano Pietro Cortese, giunto alla 12^ edizione che per il terzo anno consecutivo si è svolto presso la splendida cornice dell’hotel Costa Elisabeth nel suggestivo borgo di Cirò con serata finale il 20 settembre.

In questi giorni le ragazze sono state seguite passo passo con grande professionalità da tutto lo staff, in particolare dal direttore artistico e presentatore Giuseppe Stigliano, dal coreografo Angelo Mastrangelo, dal direttore tecnico Ignazio Calò, dal maestro di portamento Vittorio Casale, punti di riferimento per le ragazze.
Il concorso ha vantato tre serate, che hanno avuto molto successo, tanto apprezzate dal pubblico presente: la prima ha visto la presentazione delle ragazze, la seconda le ha viste coinvolte nel Gran Galà di Moda e la terza al Teatro Alikia di Cirò Marina ha fatto vivere a tutte loro la serata della finale tanto sognata, durante la quale sono state premiate. A valutarle una giuria tecnica, competente: tra cui, il consulente di Venere d’ Italia, Ciro Montemiglio, il Patron onorario Gino Bombardiere, Luigi Auletta, titolare del prestigioso marchio di abbigliamento Impero Couture, le stiliste Daniela Di Scala, Flavia Cordisco e Tessa Francone, l’ imprenditore Angelo Fiengo, titolare del marchio Bikini Angels Italy, il senatore Antonio Razzi, il fotografo Jonny Fusca.

La serata finale è stata condotta da Giuseppe Stigliano e Maria Monsè, madrina della serata. Ospite d’onore Gerardo Sacco, imprenditore e orafo di successo a livello nazionale ed internazionale, giunto a Cirò Marina proprio per presenziare alla finalissima del concorso, che tra l’altro ha ideato e realizzato la corona del concorso, un’opera unica e irripetibile. Venere d’Italia è il concorso nazionale di bellezza nato con lo scopo di valorizzare il fascino e l’eleganza femminile italiana.
La competizione si ispira a valori aulici, che riprende il nome della dea romana della bellezza Venere, che etimologicamente deriva da venus, che in latino significa amore, desiderio, bellezza, leggiadra, avvenenza, mira al senso più puro della bellezza quella vera, autentica, infatti le concorrenti sono state giudicate senza trucco.

Dalla collaborazione con brand di abbigliamento e da intese con eventi di moda di carattere nazionale, il concorso offre alle proprie candidate la possibilità di affacciarsi direttamente nel campo lavorativo, mettendo in palio contratti di lavoro come testimonial o indossatrice.
Inoltre con una rassegna stampa molto forte, il concorso garantisce alle vincitrici un’ampia visibilità di carattere nazionale.