Per il quarto anno consecutivo, in occasione delle festività mariane reggine, ritorna il festival dove il gusto, la tradizione e la dolcezza hanno casa: Scirubetta, il festival del gelato artigianale, organizzato e promosso da Associazione Gelatieri Italiani Conpait e dal suo instancabile presidente Angelo Musolino.

Il programma, anche quest’anno, dal 13 al 16 settembre si è rivelato un successo e ha visto numerose iniziative e tanti eventi di valore nazionale ed internazionale, il tutto circondato dallo splendido scenario del lungomare Falcomatà, zona Stazione Lido, in pieno clima di festività mariane.

In particolare, domenica 14 settembre, la mattina, dalle 10, il villaggio è stato dedicato ai bambini e alla solidarietà. Presso l’area Stazione Lido del lungomare, si è registrato un grande successo, con attività promosse da numerose realtà del territorio e con l’innovativa iniziativa del “gelato solidale”, destinato a sostenere tramite offerte libere la struttura di CasaPaese, che da anni combatte contro le malattie neurodegenerative e l’Alzheimer.

CasaPaese rappresenta un gioiello nel panorama nazionale e internazionale, che gestisce, supporta e cura soggetti affetti da Alzheimer. Nella mattina del 14 è stata presente nel villaggio la dottoressa Elena Sodano, fondatrice di CasaPaese e presidente della Fondazione Ra.Gi., per illustrare le attività.

La mattinata, iniziata dalle 10, ha accolto famiglie, bambini e visitatori, coinvolti dal laboratorio “Scirubetta per i bambini: i gelati non crescono sugli alberi” e dalle attività curate dalle associazioni ReteSociale e Nuova Solidarietà.

Dalle 11 lo spettacolo di Tony e le magiche bolle, offerto da Antonio Retta, ha divertito i più piccoli, seguito da un’esibizione sul tema Alzheimer a cura dell’Asd Revolution Ballet del maestro Sergio Frangipane.

Non sono mancati gli interventi istituzionali, tra cui la visita del sindaco Giuseppe Falcomatà, che ha aperto le porte di Reggio a CasaPaese promettendo un supporto concreto per estendere il modello anche al territorio metropolitano. Inoltre la Reggina Calcio ha donato simbolicamente una maglia del capitano Nino Barillà.

La mattinata si è chiusa con il talk “Che cosa è CasaPaese? Combattere l’Alzheimer assieme”, con la dottoressa Elena Sodano e il professore Angelo Labate, ordinario di Neurologia all’Università di Messina.

Scirubetta per CasaPaese è stata coorganizzata da ReteSociale, presieduta dal dottor Bruno Monorchio, e dal Lions Club International Distretto 108Ya, rappresentato dal dottor Mimmo Praticò, che con il progetto distrettuale Sport e Sociale ha riaffermato la missione di servizio del Club.

La giornata è stata ricca di momenti e il grazie più grande va a chi ha partecipato e animato. Un ringraziamento speciale ad Angelo Musolino e allo staff di Scirubetta, capaci di unire professionalità e sensibilità, dando spazio anche ai temi sociali e solidali.

Scirubetta si è tinta di solidarietà e Reggio l’ha accolta con affetto e generosità.