Tutti gli articoli di Società
PHOTO
L’Infiorata di Taurianova è anche cultura. La tre giorni (16-17-18 giugno) dedicata all’arte effimera caratterizzata dai fiori, giunta alla sua quinta edizione, ospiterà infatti, quello che può essere considerato una sorta di “spin-off” della ormai storicizzata manifestazione “Taurianova legge”, ossia la prima edizione di “TauriaNoir – Libri gialli e noir in festa”. Fortemente voluta dall’assessore alla Cultura Maria Fedele, “TauriaNoir” andrà in scena sabato, nel secondo giorno dell’Infiorata. Viaggi letterari e artistici tra crimini di carta, fumetti e fiction Tv recita la locandina che fissa i vari appuntamenti, organizzati sotto la direzione artistica dello scrittore Vincenzo Furfaro.
Si comincia alle 18.30, con l’incontro “Giovani detective e guardie e ladri dei fumetti… e si finisce in dolcezza”, moderato dalla giornalista Cristina Marra, al quale prenderanno parte Fausto Vitaliano, autore di “Omicidio al castello” nonché sceneggiatore del fumetto Topolino e Valentina De Poli, giornalista, ex direttrice di Topolino e autrice di “Un’educazione paperopolese – Dizionario sentimentale della nostra infanzia”. Alle 21.30, nella villa comunale “Vincenzo Fava”, si terrà il talk show, misto a letture sceniche e teatro “Crimini e indagini in Calabria”, al quale prenderanno parte Fausto Vitaliano, autore anche della trilogia del maresciallo Gori Misticò ambientata in Calabria ed edita da Bompiani. Condurranno Cristina Marra e Vincenzo Furfaro.
A seguire l’incontro “Le mie detective: il commissario Lolita Lobosco e il maresciallo Chicca Lopez tra crimini e tradizioni pugliesi”, al quale prenderà parte Gabriella Genisi, autrice di “Lo scammaro avvelenato e altre ricette” con protagonista proprio il commissario Lolita Lobosco – interpretata da Luisa Ranieri nella serie Tv di Rai 1 – e di “L’angelo di Castelforte”, con il maresciallo Chicca Lopez, entrambi ambientati in Puglia.