Stanziati oltre 23,5 milioni di euro per il 2025 a favore degli Enti del Terzo Settore: fondi per progetti di interesse generale, accesso agevolato al credito e sostegno ai controlli
Il coordinatore regionale di AVS: «Salvaguardare gli habitat marini anche per tutelare dall’erosione costiera. Serve una maggiore coscienza civica da parte di tutti»
Il presidente della Regione torna sull’inchiesta che lo riguarda: «Il mio auspicio è che tutto si possa svolgere nella prima decade del prossimo mese, voglio al più presto tornare a occuparmi del governo della Calabria»
L’Ufficio di Mileto, presentato oggi presso il Tribunale di Vibo Valentia, è l’ultimo dei 25 sportelli attivati in Calabria grazie a un finanziamento complessivo di 1,7 milioni di euro
La storia comincia a Sant’Eufemia d’Aspromonte negli anni ‘60 con un litigio e la morte di due persone. Poi l’uccisione di moglie e figlio della vittima e, infine, l’agguato in Piemonte nel 2004
L’accusa contestata a Sergio Gaglianese è di appropriazione indebita aggravata. In qualità di amministratore pro tempore di un palazzo, si sarebbe appropriato di oltre 7.500 euro
Il governatore si difende e chiede scusa per la mancata partecipazione a Perfidia: «Ho cambiato idea dopo gli articoli di Domani, mi sono sentito in un frullatore». Sulle uscite pubbliche: «Gli avvocati mi sconsigliano ma io non riesco sempre ad ascoltare le loro indicazioni»
Il rating a lungo termine resta ‘BBB’, ma migliora il profilo di credito. Il presidente: «La Calabria può voltare pagina e conquistare un ruolo più forte nel sistema Paese»
Al vertice di Lima, il sottosegretario all’Interno rilancia il ruolo italiano nella lotta alle mafie transnazionali: focus su confische, cybercrime e formazione operativa condivisa
Il servizio ideato da Giusi Princi amplia la rete informativa per rendere accessibili i finanziamenti europei. Focus su Calabria e territori meridionali
«Congratulazioni alla Calabria Film Commission che con il film ‘Hey Joe’ di Claudio Giovannesi, girato anche a Pizzo, Villaggio Mancuso e in Sila ha vinto il Nastro d’argento per il miglior sonoro realizzato da Angelo Bonanni. Un premio prestigioso, uno storico riconoscimento nel panorama cinematografico, l’ennesima positiva certificazione del grande lavoro fatto in questi anni.
Durante la giornata sono stati ufficializzati i nuovi Ambasciatori di Calabria , figura rappresentativa per impegno, creatività e radicamento culturale