Al secondo posto nella rilevazione del nostro network l’ex segretario di Stato vaticano Parolin, terzo il “Francesco asiatico” Tagle. Urne virtuali aperte fino alle 19 di domenica
Questa sera alle 21,30 su LaC Tv puntata del talk show di Antonella Grippo dedicata alla resa delle istituzioni della Repubblica e della politica alla leadership della Chiesa
Tra sicurezza negata, precarietà strutturale e fuga dei giovani, la festa dei lavoratori nel Mezzogiorno resta una ferita aperta. E il pensiero di Pasquino Crupi, a dodici anni dalla scomparsa, parla ancora al cuore del Paese
«Il governo regionale, attraverso il confronto con i sindacati e con le organizzazioni datoriali, è inoltre in campo per combattere la piaga delle morti bianche»
Si parte dall’approccio sui social per poi manipolare le giovani vittime per guadagnarsi la loro fiducia. Promesse e regali prima di arrivare alle richieste di foto e prestazioni. Ecco come proteggere le giovani adolescenti
Centinaia i messaggi che stanno arrivando in redazione che rappresentano soprattutto un riconoscimento alla qualità del nostro lavoro. Crescono ancora gli ascolti del telegiornale
Rigettata la richiesta di sospensiva presentata dal club rossoblù contro i quattro punti di penalizzazione inflitti per irregolarità amministrative. I giudici: «Prevalgono gli interessi della Figc e della regolarità del campionato»
L’erogazione del contributo viene infatti vincolata all’obbligo di trasferire e mantenere la residenza in Calabria, nell’immobile acquistato, per un periodo di almeno dieci anni
Dalla risata al colpo nello stomaco, la drammaturgia di Loddo attraversa la storia dimenticata dello Stretto per restituirla al presente con parole che disturbano, accolgono e resistono
La sezione “Natuzza Evolo” dell’Unione cattolica della stampa italiana si unisce al cordoglio con gratitudine e preghiera, rinnovando l’impegno a camminare nella speranza
Da “Che tempo che fa” al videomessaggio a Sanremo, passando per speciali in prima serata: il Papa ha trasformato lo schermo in uno spazio di vicinanza, dialogo e cura. Senza mai perdere autenticità
L’accertamento del Camerlengo, le Novendiadi e la Sede vacante: le parole chiave per la procedura che si aprirà e i possibili effetti sulla celebrazione del Giubileo