Finanziamento ministeriale e cofinanziamento comunale daranno vita a una struttura di accoglienza, mentre il Comune prepara altri interventi su Centro Visite e Ostello
Intervista al presidente dimissionario che non molla la presa: «Ho domato la burocrazia perché mi percepivano forte». Sulla sanità si prende i meriti ma ammette: «So bene che la sanità calabrese è ancora un disastro, ma è un problema nazionale». Il punto su trasporti e viabilità
«Non basta aver un ruolo per poter parlare di sanità. Un incarico politico non dà la scienza infusa. La sanità è una cosa serissima e di certo con Pasquale Tridico presidente della Regione sarà pubblica, come costituzionalmente garantito dall’articolo 32»
Visita istituzionale privata della delegazione calabrese dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio a Sua Eminenza il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e Gran Priore dell’Ordine
Il Commissario Straordinario del Comune aspromontano analizza la situazione in una intervista a tutto campo dopo le polemiche della festa della Madonna di Polsi: «Se veniamo inviati per rimettere in carreggiate l’attività comunale, in assenza di risorse finanziarie, tutto risulta enormemente complicato»
In piena campagna elettorale regionale, torna al centro del dibattito una delle vicende più controverse del settore scolastico calabrese: il concorso per dirigenti scolastici bandito con D.M. 194/2022 e D.D. 2788/2023.
La proposta “Casa Calabria 100”, avanzata dal presidente Roberto Occhiuto, ha riportato al centro del dibattito politico una questione cruciale: il destino delle aree interne della regione.
«Le aule inadeguate, gli impianti obsoleti e i ritardi nella messa in sicurezza sono il simbolo di un diritto allo studio che rischia di essere negato proprio ai nostri ragazzi»
Il Consiglio appena insediato propone una serie di interventi normativi e regolamentari, che si ritengono urgenti per colmare i vuoti strutturali e funzionali della governance territoriale calabrese
Il leader dei Verdi in Calabria assieme a Fratoianni di Si per la presentazione delle liste di Avs: «La destra moderi i toni, sono stato minacciato». Con loro il candidato alla presidenza Tridico e il sindaco di Riace
L’assessore regionale ai Trasporti Gianluca Gallo replica al candidato presidente Pasquale Tridico: «Altro che abbandono, sono in corso investimenti per l’ammodernamento della linea Catanzaro-Cosenza e per l’arrivo di nove treni a idrogeno entro il 2027. Con Occhiuto il settore ferroviario vive una fase di trasformazione».