Nel mese di marzo una donna aveva denunciato atteggiamenti di violenza fisica e verbale, reiterati negli anni, assunti dal coniuge a danno dell'intero nucleo familiare
La statua dell'iconico personaggio della Walter Disney era stata trafugata giorni addietro. Il sindaco Scarcella: «Qualcosa sta cambiando nella nostra città»
I consiglieri Raso, Pedullà, La Rosa e Schiavone accusano Fratelli d’Italia di silenzio e irrilevanza: «Non basta una tessera, servono visione e autorevolezza»
In Piazza Duomo, sei le creazioni artistiche raffiguranti la Madonna, a poco più di un mese dalla consacrazione ufficiale della città al Cuore Immacolato di Maria. Le opere sono state realizzate nel giorno in cui hanno preso il via i festeggiamenti patronali in onore di Sant'Ippolito che culmineranno il 13 agosto.
La città entra a far parte di una rete internazionale. Il progetto riunisce Comuni, territori e vari enti impegnati nella valorizzazione della cultura.
Spettacolo realizzato dalla Scuola di Recitazione della Calabria di Walter Cordopatri, con la partecipazione straordinaria di Luca Biagini. L’evento è stato promosso dall’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura
Formalmente definita la procedura di gara per l’acquisto delle due importanti apparecchiature diagnostiche.
La delegata alla sanità Giusi Magno: «Passo concreto e atteso da tempo. Prestazioni fondamentali in loco e riduzione dei disagi».
Già nei mesi scorsi i dipendenti avevano lanciato un appello affinché gli uffici non venissero ridimensionati e ingolfati dalla nuova riorganizzazione territoriale.
Il primo cittadino chiama a raccolta le istituzioni locali affinché facciano scudo e rete
L'evento, a ingresso gratuito, è inserito nel programma "Gioia Culture Summer Festival" curato dall'amministrazione comunale gioiese. Con la regia di Francesco Gigliotti, sul palco attesi: Luca Biagini, Walter Cordopatri, Federica Sottile, Renata Falcone e le allieve e gli allievi della SRC
In seguito alla prospettiva avanzata dal ministro Urso e dal governatore dimissionario Occhiuto, i consiglieri di opposizione hanno sollevato timori per ambiente e salute
All'indomani della visita al Porto del ministro Urso e di Occhiuto in cui è emersa la volontà di realizzare il polo nazionale del Dri con il rigassificatore, l'opposizione annuncia la costituzione di un comitato civico per battersi con ogni mezzo: «È un incubo che ritorna. Ennesimo disastro annunciato»
La CISL guarda con attenzione all’operato del Commissario Piacenza, certa che il suo contributo saprà valorizzare le risorse umane, infrastrutturali e logistiche che già oggi rendono Gioia Tauro una realtà d’eccellenza
Il professionista, subentrato temporaneamente al termine del mandato dell'ammiraglio Agostinelli, ha accolto il ministro Urso e il governatore Occhiuto.
A dargli il benvenuto sindaci di Gioia Tauro e San Ferdinando: «Al lavoro insieme per formulare proposte ed assicurare benefici ai cittadini»
Riunione operativa insieme al sindaco gioiese, Scarcella, di San Ferdinando, Gaetano, e al commissario straordinario dell'autorità portuale Piacenza per approfondire potenzialità logistiche, produttive ed energetiche del sito. «Rigassificatore strategico, ma pronti anche alla nave rigassificatrice per una prima fase»