La senatrice leghista interviene dopo la presentazione delle liste: sostegno al candidato Armando Neri e richiamo alle azioni concrete già realizzate dal partito sul territorio.
Il sindaco metropolitano di Reggio Calabria annuncia la discesa in campo alle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre. «Una battaglia condivisa per portare la nostra provincia al governo della Regione»
Inserita nella lista Forza Azzurri, dopo la denuncia dei suoi stupratori la famiglia aveva subito minacce e danneggiamenti a Seminara ed è stata trasferita in un alloggio popolare con il sostegno della Regione.
In vista delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre, il movimento guidato da Cateno De Luca ufficializza i nomi in corsa nella circoscrizione Sud: sette i candidati presentati.
Il candidato a presidente è Francesco Toscano, capolista nelle circoscrizioni Sud e Centro, mentre Marco Rizzo guiderà la lista a Cosenza: «Abbiamo puntato sulla nostra classe dirigente»
La commissaria straordinaria del Grande Ospedale Metropolitano illustra i progressi raggiunti, dalla gestione finanziaria al potenziamento del personale, sottolineando le sfide ancora aperte e l'obiettivo di garantire cure di qualità senza migrazione sanitaria
Origini sidernesi è filosofa, editorialista e saggista. Professoressa ordinaria di filosofia teoretica all'Università "La Sapienza" di Roma sarà candidata nella lista di AVS
Dopo il successo del Trofeo delle Regioni, la città ospita un nuovo appuntamento formativo che unisce sport, crescita professionale e promozione del territorio
Dal sindacato appello ai candidati: riattivare la Commissione sul lavoro sommerso, investire in sicurezza e completare le grandi infrastrutture per uno sviluppo vero della regione
Secondo il rapporto "Mare Monstrum" 2025 di Legambiente, la Calabria è una delle regioni italiane con il maggior numero di illeciti a danno delle coste e del mare. Con 2.433 reati penali accertati nel 2024, la regione si posiziona al quarto posto a livello nazionale per illegalità ambientali, dietro solo a Campania, Sicilia e Puglia
I dem replicano al governatore dimissionario dopo il monitoraggio sui Livelli essenziali di assistenza: «Trasforma sconfitte in vittorie, ma il disavanzo è di 170 milioni e i servizi sanitari restano al collasso».