Ecco i risultati del sondaggio di LaC: Parolin (18,7%) e Tagle (14%) chiudono il podio. Sette lettori su 10 vogliono un pontefice italiano e in continuità con Francesco
Presso la sede istituzionale della Senatrice Avv. Tilde Minasi, componente della Commissione Trasporti del Senato, si è tenuto un importante incontro con una delegazione tecnica del sindacato OrSA Calabria, guidata dal Segretario Confederale Vincenzo Rogolino. L’incontro ha rappresentato un momento di verifica e aggiornamento sulle iniziative strategiche per lo sviluppo infrastrutturale della Calabria, con un
Alla Fiera Nautica dello Stretto il segretario di Assormeggi Italia, Angelo Siclari, fotografa lo stato della nautica da diporto: poche infrastrutture, poca sinergia istituzionale, ma tante risorse ancora inespresse
Nella notte la tragedia che ha sconvolto gli operatori sanitari del reparto di Ginecologia e Ostetricia dove la donna di Pizzo era giunta per una visita di controllo. Disposta l’autopsia
Tecnici, sindaci e associazioni riuniti per chiedere una revisione del Codice del Paesaggio: «Case regolari rese inutilizzabili per errori del passato. Serve una proposta unitaria per sbloccare lo sviluppo»
Sarà la costa jonica catanzarese a ospitare la prossima edizione della celebre trasmissione prodotta da Fascino. Dopo anni in Sardegna, il programma approda per la prima volta in Calabria, con riprese previste da maggio a settembre
Il dramma familiare si è consumato nel quartiere della Marinella. Dal luogo del delitto è stata portata via per gli accertamenti un’Alfa Romeo Giulietta. Sui fatti indaga la polizia
Al secondo posto nella rilevazione del nostro network l’ex segretario di Stato vaticano Parolin, terzo il “Francesco asiatico” Tagle. Urne virtuali aperte fino alle 19 di domenica
Questa sera alle 21,30 su LaC Tv puntata del talk show di Antonella Grippo dedicata alla resa delle istituzioni della Repubblica e della politica alla leadership della Chiesa
Tra sicurezza negata, precarietà strutturale e fuga dei giovani, la festa dei lavoratori nel Mezzogiorno resta una ferita aperta. E il pensiero di Pasquino Crupi, a dodici anni dalla scomparsa, parla ancora al cuore del Paese
«Il governo regionale, attraverso il confronto con i sindacati e con le organizzazioni datoriali, è inoltre in campo per combattere la piaga delle morti bianche»
Si parte dall’approccio sui social per poi manipolare le giovani vittime per guadagnarsi la loro fiducia. Promesse e regali prima di arrivare alle richieste di foto e prestazioni. Ecco come proteggere le giovani adolescenti
Centinaia i messaggi che stanno arrivando in redazione che rappresentano soprattutto un riconoscimento alla qualità del nostro lavoro. Crescono ancora gli ascolti del telegiornale