Il responsabile della Casa dell'Annunziata Gianni Fortugno: «Un patrimonio di storie che custodiamo e che vorremmo condividere attraverso eventi e incontri che scandiranno il nostro decennale»
Una parte dei sopravvissuti e i loro parenti sono tornati sulla spiaggia del naufragio: «Il ricordo non basta: le politiche migratorie devono cambiare»
La stessa si pone in continuità con la positiva esperienza avviata sin dal settembre scorso, finalizzata ad assicurare una permanenza dignitosa ed ordinata delle persone accolte
Contemplato in Agenda Urbana, l'intervento è finanziato con tre milioni di euro del Por Calabria. Nel frattempo, con il coordinamento Croce Rossa, la palestra continua ad accogliere
A palazzo San Giorgio la proiezione del docu-film di Caritas Italiana, Caritas Reggio Calabria e Arcidiocesi Reggio Calabria – Bova “Armo, storie di volontari e di migranti”
È il giorno della commemorazione delle vittime delle migrazioni. Il 3 ottobre di dieci anni fa, al largo di Lampedusa, 368 persone persero la vita in una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo
Nuovo arrivo da Lampedusa. Secondo le prime informazioni, sono tutti da preidentificare e fotosegnalare e non ancora muniti di kit di prima accoglienza
L'associazione Protezione Civile San Giorgio ha già allestito i posti letto presso la palestra della scuola media Boccioni di Gallico per la permanenza di un gruppo. La maggior parte verrà trasferita già oggi