Il delegato Merenda: «Un finanziamento del Pnrr che consentirà di riqualificare e recuperare diversi siti migliorandone l’aspetto la funzionalità e la qualità della vita dei nostri concittadini»
Il 7 ottobre a Milano l’annuncio ufficiale dei vincitori della 14ª edizione dei Bandi Gilead, che celebrano 63 progetti in tutta Italia nel segno delle “sinergie di salute”
Secondo quanto accertato, l’uomo, dopo aver colpito la giovane compagna e minacciatala con un coltello, si è allontanato dall’abitazione portando con sé il bambino
Sul truck di LaC la voce dei giovani protagonisti del cinema che hanno conquistato il Bergamotto d’Argento con un racconto di amicizia, scelte di vita e radici da non dimenticare
Il Commissario cittadino della Lega alla sua prima campagna elettorale regionale: «È un mio sogno, perché potendo legiferare si possono dare risposte concrete»
Il cestista ceco approda alla Farmacia Pellicanò Reggio Bic: «Ho scelto Reggio Calabria per il progetto e la serietà del club. Non vedo l’ora di mettermi alla prova»
Nel cuore della Calabria, dove la terra profuma ancora di ulivi, agrumi e tradizioni antiche, c’è il dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, diretto dal professore protagonista del nuovo appuntamento del nostro format
Il sindaco di Bovalino e presidente dell'Associazione dei Comuni della Locride, candidato del Partito Democratico con Tridico presidente, intervistato sul truck del network LaC mette al centro sanità, viabilità e lotta allo spopolamento per ridare dignità ai calabresi
Spiritualità e riflessione si intrecciano al richiamo del questore La Rosa alla lotta contro la criminalità e all’invito dell’arcivescovo Morrone a vivere il servizio come missione di coraggio, forza e cura
In vigore da questa sera fino al 23 ottobre 2025, tra le 21:00 e le 6:00, chiusure temporanee e limitazioni di velocità (60 km/h) per lavori di ripristino della pavimentazione
L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia San Demetrio, dall’Azione Cattolica e dall’Eco di Mosorrofa, si terrà mercoledì 1 ottobre alle 18 nella Sala A. Caridi
Ablazioni cardiache, estrazioni di cateteri e chiusura dell’auricola sinistra: innovazioni e nuove attrezzature per un reparto che riduce l’emigrazione sanitaria dal Sud.