Presso la stele, eretta nella villa comunale Umberto I, questa mattina la commemorazione promossa dall’associazione Paspartu che riunisce le varie comunità dell’ex Unione sovietica ormai residenti in riva allo Stretto. Presente il console onorario della Bielorussia per Calabria e Sicilia, Francesco Milasi
Il movimento tellurico è stato registrato dagli strumenti dell’Ingv. Il sisma stato avvertito dalla popolazione, soprattutto nell'area della Valle del Savuto
Le comunità bielorussa, georgiana, kazaka, armena, russa, ucraina hanno voluto commemorare il tragico evento invitando il console Franco Milasi e il sindaco Giuseppe Falcomatà
Da poco trascorse le 5:20 del mattino. La terra trema e le acque si sollevano con violenza, abbattendosi sulle due sponde. Una gravissima catastrofe naturale che causò decine di migliaia di vittime, soprattutto a Messina
Il presidente Iorfida: «Qualche anno fa, nel 2021, nei fondali marini tra la Sicilia e la Calabria, la scoperta della faglia che con ogni probabilità provocò la catastrofe»
Una giovane siriana, nella città dello Stretto dopo aver lasciato il suo paese in guerra, vive a distanza il dramma della sua famiglia e del suo popolo