Un incontro pubblico aperto alla cittadinanza ha animato Piazza Valsesia per parlare di geologia, infrastrutture e rischi legati alla costruzione della mega opera. Un momento di confronto con voci autorevoli del mondo scientifico e tecnico che ha voluto rompere il silenzio e dare strumenti di comprensione alla comunità
Un evento imperdibile che, dal 26 al 29 giugno, celebra la passione, l’eleganza e l’arte del tango con un cast di artisti internazionali e un programma ricco di emozioni
Una piazza gremita che canta, balla e respira di pace: sei ore di concertone a Villa San Giovanni grazie all’impegno di Bandafalò, Teatro Primo, Nuvola Rossa e degli amici di Francesco
Nuovo appuntamento al Polo Culturale Altafiumara dove la Fondazione Scopelliti torna accanto alle famiglie per costruire, insieme alle imprese, una rete stabile e concreta che guardi a formazione e lavoro. L’impegno ad assumere i primi ragazzi
La raccolta fondi avviata per coprire le spese dell'iniziativa sarà destinata anche a proseguire la costruzione della scuola dei mestieri in Costa d'Avorio
L’assessore interviene via social denunciando l’abbandono di rifiuti al molo sottoflutto: «Interdetta l’area e disposti cartelli di divieto. Serve più civiltà da parte dei diportisti»
Con "Il cielo è pieno di stelle" le due star internazionali tributano il cantautore partenopeo a dieci anni dalla scomparsa, tra vibes e sonorità da incorniciare targata Polo Culturale
Giuseppe Cotroneo, consigliere comunale delegato allo sport: «Dal 2022 ad oggi, ogni anno, il calendario si è impreziosito di iniziative che hanno ampliato l’offerta»
Dal 10 al 12 giugno all’Altafiumara Resort oltre 200 docenti universitari, scienziati e ricercatori da 20 Paesi di tutto il mondo per il congresso I4SDG 2025, dove scienza, etica e territorio si incontrano per tracciare un nuovo orizzonte per l’innovazione