Sul posto le forze dell’ordine. Il vento sospinge le fiamme verso il ponte della Strada Statale, unica arteria di collegamento principale dell’Area Grecanica
Droga dal Sudamerica nei container per il mercato lombardo: il patto tra calabresi, campani e albanesi per il controllo del business e il ruolo del “cambista” cinese accusato di riciclaggio
Il rifiuto delle donne diventa il primo argine, mentre cresce una ribellione civile fatta di libri, testimonianze e scelte radicali: il territorio prova a liberarsi da ciò che lo tiene inchiodato da decenni
VIDEO | Il racconto di un altro ambulante che si trovava sul posto: «Mi sono girato e l’ho visto a terra». La piazza chiusa a tempo indeterminato per verificare la stabilità di tutti i pali dell’illuminazione pubblica. Il sindaco Pititto: «Legame indissolubile con la comunità di Seminara»
L'avvocato reggino, responsabile dell'Osservatorio Carceri dell'unione Camere penali italiane, ospite negli studi del Reggino.it della nuova puntata del format di approfondimento
Secondo i dati del Viminale elaborati dal Sole 24 Ore, la provincia bruzia scende al 99° posto nazionale. Il capoluogo guida invece la classifica regionale dei reati, mentre Crotone, Vibo e Reggio mostrano andamenti diversificati tra incendi, rapine e truffe
L'analisi dell'osservatorio Carceri dell'unione Camere penali italiane per voce del responsabile nazionale, l'avvocato reggino Gianpaolo Catanzariti. Gli istituti penitenziari di Reggio sotto la lente nell'ambito dell'iniziativa Ristretti in agosto 2025
I soci del sistema pronti a cercare nuovi fischietti: «Ne ho due in D e uno di Cosenza di serie C». Previsti investimenti fino a 20mila euro per reclutare direttori di gara e allargare il giro delle scommesse
Sosteranno, al coperto e al caldo, nella struttura gestita dalla Croce Rossa. Qui proseguirà l'iter amministrativo per l'avvio delle procedure per la richiesta di protezione internazionale
Il fermo, convalidato dal giudice, riguarda un uomo ritenuto coinvolto nella rapina del 12 ottobre. Le indagini della Compagnia Carabinieri di Villa San Giovanni, coordinate dalla Procura di Reggio Calabria, hanno portato alla sua individuazione nei pressi della stazione ferroviaria
La vicenda, durata sette anni, era iniziata nel 2019 con tre denunce presentate da madri di alunni e basate su riprese video effettuate dalla Guardia di Finanza in aula
Grazie al coraggio di Stefano Milone, l’operazione “Penalty” ha smantellato un sistema di frode sportiva: «Ho denunciato, ha vinto la legalità». Il direttore di gara ha ricevuto il Premio “De Sanctis – Sport, rispetto e legalità”