Sabato 8 novembre nel salone parrocchiale di “Ss. Cosma e Damiano” una serata tra gusto, musica e convivialità. Il ricavato sarà destinato ai bisogni della parrocchia
In Piazza Municipio oltre duemila persone per una serata di musica, sapori e allegria. L’evento, patrocinato dal Comune e promosso dal Comitato Giovani, conferma il suo richiamo in tutta la provincia
La mostra mercato di florovivaismo specializzato anima l’inizio dell’autunno calabrese con un’edizione straordinaria che vedrà la Villa Comunale e Orto Botanico di Cittanova (Reggio Calabria) al centro dell’edizione
Dodici eventi, attori di livello nazionale e un format immersivo hanno portato rigenerazione urbana, partecipazione e senso di appartenenza nei quartieri della città
Sul Truck di LaC News24, l’intervista a Gabriella Castelletti va oltre la politica: è il racconto di una rinascita. Dopo lo stupro di gruppo ai danni della figlia e l'isolamento del suo paese, Seminara, oggi si candida con Forza Azzurri accanto al presidente Occhiuto. «Le istituzioni mi avevano abbandonata. Ma ora voglio essere io a rappresentare chi è stato lasciato solo»
Il consigliere delegato a Turismo e Sport: «Questo evento ha contribuito ad accrescere la presenza di set cinematografici nel nostro territorio e ha ospitato produzioni di altissimo livello»
Tra poesia e tecnologia, il racconto immortale di Saint-Exupéry ha illuminato il lungomare con figure luminose e musiche evocative, trasformando il cielo in un libro aperto
Il 27 e 28 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, prende il via la prima edizione del Festival del Paesaggio Culturale Bizantino, promosso dall’Associazione BRIA insieme a Università, enti e associazioni. Coinvolti 36 siti in Italia e all’estero.
Unanime lo stato d'animo espresso dal produttore Francesco Scavelli e dall’attore Andrea Giannini, presenti in piazza De Nava, e dall'attore protagonista Claudio Santamaria e dal regista Alessandro Tonda in collegamento in occasione dell'ultima serata del Reggio Calabria Film Fest
Domenica 21 settembre l’Arena dello Stretto sarà il cuore di un evento unico in Italia: mille droni, 22 minuti di spettacolo, musica e narrazione per incantare grandi e piccoli
Organizzatore di eventi e serate nei maggiori locali notturni di Reggio Calabria, è vivido l’amore di tutti che si alimenta dell’eco delle sue riconosciute ed apprezzate distintive qualità umane e professionali
Alle ore 19.00 Rita Rusic visiterà il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria accompagnata da Anton Giulio Grande Presidente Calabria Film Commission