Sabato 8 novembre nel salone parrocchiale di “Ss. Cosma e Damiano” una serata tra gusto, musica e convivialità. Il ricavato sarà destinato ai bisogni della parrocchia
In Piazza Municipio oltre duemila persone per una serata di musica, sapori e allegria. L’evento, patrocinato dal Comune e promosso dal Comitato Giovani, conferma il suo richiamo in tutta la provincia
Il violinista Pasquale Faucitano e il chitarrista Alessandro Calcaramo hanno regalato al pubblico un viaggio musicale attraverso culture e generi diversi
Accademici e ricercatori illustreranno i più recenti risultati scientifici sul bergamotto, dalle potenzialità della genomica all’uso dell’intelligenza artificiale per la valutazione dell’olio essenziale
Sul palco di Locri si alterneranno icone come Viola Valentino, Marco Carta, Francesco Baccini, Aka7even e molti altri, per un viaggio tra storia, emozioni e suoni che hanno segnato generazioni.
Dal Wine Festival all’Estate Gallicese, prende forma un progetto di rigenerazione territoriale che unisce cultura, turismo ed enogastronomia. Obiettivo: fare di Gallico un polo di riferimento per la Città Metropolitana di Reggio Calabria, attivo tutto l’anno.
Tra applausi e calici, il presidente del Polo Culturale Gaetano Bevacqua parla di un vino che «diventa ambasciatore della nostra cultura». Chef Antonio Battaglia brinda al successo rivendicando «la forza di una Calabria che cresce investendo nella bellezza, nella cultura e nelle sue eccellenze»
Due giornate di sensibilizzazione il 24 e 25 ottobre con l’oncologo Pasquale De Stefano e il dottor Salvatore Oriente tra incontri informativi ed ecografie gratuite presso la chiesa di San Francesco d’Assisi
Promossa dall’Associazione Grace ETS e patrocinata dal Comune, l’iniziativa unisce formazione, testimonianze e dialogo con professionisti e cittadini per diffondere una cultura della salute consapevole e solidale
Content creator da tutta Italia parteciperanno a un weekend dedicato alla promozione digitale dei borghi e delle bellezze locali. Il consigliere Fuda: «La forza delle immagini per rilanciare i territori e contrastare lo spopolamento»
Promossa dalla Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve, l’iniziativa propone quattro serate incentrate sulla crescita personale e relazionale, aperte a tutta la comunità
Domenica 19 ottobre debutta l’Expo del Polo Culturale Altafiumara: 40 cantine FIVI, mostra multisensoriale, talk, musica e comicità per raccontare l’anima autentica della Calabria
Il presidente del Gal Terre Locridee, Macrì: «Animale identitario e in via di estinzione. Necessario un disciplinare per la tutela e la valorizzazione»